webinar
12 Aprile 2017Ingredienti
Pasta frolla
333 g di farina bianca tipo 0
200 g di burro
120 g di zucchero a velo
40 g di tuorlo
30 g di miele d'acacia
2 g di sale
1 baccello di vaniglia
La scorza edibile di 1/2 limone grattugiata
Sciroppo di zucchero
200 g di zucchero
50 g d'acqua
Meringa all'Italiana
125 g di albume
50 g di zucchero
La scorza edibile di 1 limone grattugiata
Decorazione
200 g di lamponi freschi
Fili di scorza di limone
Preparazione
Pasta frolla
Amalgamare in una planetaria con l'attrezzo a scudo, il burro morbido, ma ancora plastico, insieme a zucchero, sale, aromi e uova. Lavorare a due velocità, senza montare la massa. Incorporare la farina, mescolando quel tanto che basta a ottenere una pasta omogenea e asciutta. Mettere in frigorifero per 10/12 ore prima dell'utilizzo. Una volta tolta dal frigorifero, stendere la pasta con il mattarello fino a ottenere uno spessore di 3 mm, riporla in una tortiera di 20 cm di diametro per 3 cm di altezza e bucherellare tutta la superficie con una forchetta. Sovrapporre un'altra tortiera per mantenere la forma. Si consiglia di utilizzare gli appositi anelli forati da cottura per facilitare l'operazione. Cuocere a 160°-165°C per 16/18 minuti, finchè la pasta assumerà un colore uniforme nocciola chiaro. Una volta tolta dal forno, lasciarla raffreddare a temperatura ambiente.
Meringa all'italiana
Preparare lo sciroppo cuocendo zucchero e acqua a 121°C. Nell'attesa montare a neve zucchero ed albumi in due fasi, prima a velocità media, poi sostenuta. Aggiungere lo sciroppo a filo, quando sarà giunto a cottura. Lavorare a media velocità fino a quando il composto si sarà intiepidito e per finire, incorporare la scorza di limone grattugiata.
Composizione
Quando la crostata sarà fredda, con un pennello stendere burro morbido q.b. sulla base e sulle pareti e disporre i lamponi sul fondo. Ricoprire con la meringa, riempiendo la crostata fino al bordo. Movimentare la superficie con una serie di ciuffi sulla spuma, ottenuti appoggiando e sollevando una spatola in metallo. Spolverare leggermente di zucchero a velo e dorare la meringa fiammeggiando con un cannello. Completare la decorazione spargendo un po' qua e un po' là dei lamponi e qualche filo di scorza di limone.
Iginio Massari The Sweetman è in onda tutti i giorni su Sky Uno.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/07/2025
Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...
28/07/2025
Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...
A cura di Giovanni Angelucci
25/07/2025
Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...
25/07/2025
Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy