05 Aprile 2017

La Galvanina entra in “rete” con Gradita


La Galvanina entra in “rete” con Gradita

Nuovo ed importante ingresso in “Gradita”, la rete d’impresa che unisce alcuni prestigiosi marchi dell’industria alimentare italiana: a partire dal mese di marzo 2017 “La Galvanina”, azienda storica nel settore delle Acque Minerali e delle Bibite Analcoliche Biologiche di elevata qualità, aderisce ufficialmente al progetto che coinvolge realtà produttive del calibro di Callipo Conserve Alimentari S.p.A, Pietro Coricelli S.p.A con gli oli d’oliva Cirio, Divella S.p.A, Callipo Gelateria Srl e Fratelli Polli S.p.A.

Gradita nasce con l’intento di creare sinergie di esperienze e competenze tra le aziende partner che possano accrescere la competitività sui mercati grazie ad una visione comune, pur senza rinunciare alla propria identità aziendale. Tutti i protagonisti di Gradita vantano una lunga tradizione familiare, trasmessa di generazione in generazione, e condividono l’obiettivo di rappresentare il Made in Italy e diffondere la dieta mediterranea nel mondo come modello nutrizionale equilibrato e salutare.

Francesco Divella, Presidente di Gradita, commenta così l’ingresso di Galvanina: “Insieme si può fare di più e meglio, questo ormai è il motto di Gradita. Sin dall’avvio di questa esperienza ho infatti affermato, e continuo a farlo, quanto sia importante condividere competenze ed esperienze per poter conquistare il mercato internazionale ed assicurare al comparto alimentare Made in Italy d’eccellenza il posto di rilievo e la visibilità che merita. Sono particolarmente orgoglioso che anche un’azienda che vanta una tradizione centenaria come “La Galvanina” abbia deciso di sposare questo progetto così ambizioso”.

“Ci sono prodotti che hanno in sé qualcosa di speciale, prodotti che hanno una storia da raccontare, prodotti che si basano sui capisaldi della genuinità e del biologico, prodotti che, dopo l’assaggio, ti lasciano un ricordo permanente di sensazioni positive”, così Rino Mini, Presidente del Gruppo “La Galvanina”, afferma in merito ai prodotti “Gradita”, referenze d’eccellenza, caratterizzate da una personalità e da una specificità in grado di conquistare i palati più esigenti.

Quella di “La Galvanina” è una storia che risale al 1901, anno in cui l’azienda inaugura il primo laboratorio per l’imbottigliamento dell’acqua minerale dell’omonima fonte, la più antica d’Italia e quasi certamente d’Europa. L’azienda, guidata da più di sessant’anni dalla famiglia Mini, è oggi un gruppo societario con 50 milioni di fatturato consolidato, in grado di immettere sul mercato più di 100 milioni di bottiglie ogni anno, di cui circa il 90% destinate all’export in 60 paesi in tutto il mondo.

“Gradita è un progetto semplice e dirompente, che mette insieme le eccellenze del Made in Italy connettendole ad una rete di relazioni mondiali per diffonderne i valori, che sono nel prodotto e nella tradizione ineguagliabile di chi conosce l’arte di impreziosire le tavole di tutto il modo”, così ancora Rino Mini nel ringraziare Gradita per l’accoglienza riservata al suo Gruppo.

www.galvanina.com

TAG: PARTNERSHIP,GRADITA,FRANCESCO DIVELLA,GALVANINA,RINO MINI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top