16 Maggio 2017

Bere miscelato, un comparto a due velocità


Bere miscelato, un comparto a due velocità

La situazione negativa del canale bar registrata nell’anno appena concluso non ha contribuito ad aumentare i volumi della categoria aperitivi in generale, anzi, la mancanza di varietà nel mix dell’offerta prodotti è tra i principali motivi che hanno generato un calo dei consumi. Il 2016 ci ha mostrato l’evolversi di scenari e modi diversi di bere nel momento dell’aperitivo, con la crescita dell’happy hour e un aumento dei consumi di aperitivi alcolici, soprattutto quelli da litro, utilizzati per la preparazione di cocktail (ottimo anche il dato del prosecco che cresce a due cifre). D’altra parte però, mentre abbiamo assistito a una crescita nei consumi di aperitivi alcolici, si è registrata una flessione nei consumi del monodose che sempre meno trova nuove combinazioni e formule per innovarsi.

I NUMERI DEL MERCATO

Complessivamente la categoria degli aperitivi rappresenta meno dell’1% dei consumi fuori casa ma in termini di fatturato questo numero si triplica e registra un trend in crescita del +5% rispetto all’anno 2015. Gli aperitivi alcolici, nel formato litro, sono quelli che hanno registrato la performance migliore con un aumento dei volumi del +2,7% a totale anno, mentre il formato monodose (soprattutto gli alcolici) frena un po’ registrando un calo nei consumi del -1,41%. Gli alcolici da litro sono quelli che hanno realizzato l’andamento migliore in termini di consumi dopo i white spirits, gli amari e i whisky e sono tra le poche categorie di prodotti che hanno aumentato i propri consumi nel 2016 sia in termini di volumi che di fatturato. Crollano i consumi dei ready to drink e dei cocktail di circa il 20%, segno che ormai i consumatori preferiscono orientarsi verso nuovi tipi di proposte.

Formind SRL è una società di consulenza aziendale in grado di offrire ai propri clienti una consulenza mirata nelle aree gestionali, marketing e human resource, e finalizzata alla soluzione di problematiche aziendali. La società realizza progetti innovativi, quali lo strumento di rilevazione dati dei consumi fuori casa Mindforhoreca, che consente in tempo reale di misurare i consumi italiani dall’interno dei punti di vendita. Partner delle imprese del Largo Consumo e dei consorzi del settore Ho.re.ca., Formind aiuta a far crescere i propri clienti fornendo servizi di consulenza lungo tutta la filiera.
http://www.formind.it- Tel. 0690405209 – Via degli Olmetti 39/b 00060 Formello (RM)

TAG: APERITIVI,MIXER 294,BERE MISCELATO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

27/03/2025

Si chiama Lemonier l'ultima novità di Gruppo Caffo 1915. Il nuovo aperitivo al limone e erbe mediterranee, perfetto per lo spritz, è stato presentato in anteprima al recente ProWein di...

27/03/2025

Ginarte, Premium Dry gin italiano dedicato al mondo dell'arte, ha firmato una collaborazione esclusiva con il designer di fama internazionale Piero Lissoni per la realizzazione di una bottiglia in...

26/03/2025

Entrerà nel business della ristorazione l’imprenditore e politico statunitense Elon Musk, pronto a lanciare a Los Angeles, a Santa Monica Boulevard, il suo retro-futuristico Tesla Diner in un...

26/03/2025

Fatturato 2024 al +15% e nuova apertura in Veneto per Doppio Malto. Il marchio guidato da Giovanni Porcu comunica un giro d’affari di oltre 80 milioni di euro e il prossimo obiettivo di arrivare a...

 





Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top