29 Maggio 2017
Esistono almeno quattro business model tra coloro che operano nel campo della ristorazione online, legati ai tre momenti fondamentali dell’ordinazione, della preparazione del pasto e della consegna.
Le piattaforme pure come Just Eat, “only order”, si occupano solo di gestire la fase dell’ordinazione: un modello di business relativamente semplice e scalabile. Più sofisticate le piattaforme con consegna “order and delivery”, come la britannica Deliveroo e la tedesca Foodora, che liberano il ristoratore dall’incombenza di dotarsi di una rete di fattorini.
Tra le novità, le consegne in stazione, ai pendolari. In Italia ancora nessun aggregatore appartiene al business model che prevede che l’intera filiera produttiva (ordinazione, produzione e consegna) sia a cura della compagnia, naturalmente dotata di una propria cucina. Ma non mancano i “cooking on demand” che portano in casa del gourmet un box con tutti gli ingredienti per preparare un piatto di haute cuisine: nel caso di Quoni il ristorante è del tutto bypassato mentre nel caso di Fanceat il box è preparato da un ristorante che propone al cliente una ricetta del proprio menu.
Leggi altro sul food delivery qui.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
30/07/2025
Si chiama AperiMutti la nuova linea di cocktail analcolici, a base di polpa di pomodoro, firmati da Gianluca Massa, Sbartenders, Giorgio Facchinetti e Bruno Vanzan. Per la prima volta...
30/07/2025
Andrà in scena dal 27 al 29 settembre al Castello Volante di Corigliano d’Otranto la terza edizione di Spiritosa, il primo festival italiano interamente dedicato al bere bene e consapevole, di cui...
29/07/2025
Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...
28/07/2025
Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy