08 Febbraio 2017
Coca-Cola HBC Italia, il principale produttore e distributore di prodotti a marchio The Coca-Coca Company sul territorio nazionale, ha ottenuto anche nel 2017 la certificazione Top Employers Italia. L’azienda si è distinta in particolare nelle categorie di “Gestione dei Talenti”, “Pianificazione della Forza Lavoro” e “Cultura Aziendale”, all’interno della ricerca annuale condotta dal Top Employers Institute, che certifica a livello globale l’eccellenza delle condizioni di lavoro messe in atto dalle aziende.
Il benessere e la crescita professionale degli oltre 2.000 dipendenti sono tra le priorità di Coca-Cola HBC Italia, come indicano le 73.360 ore di formazione erogate nel corso del 2015, oltre 2.000 in più rispetto all’anno precedente. La massima attenzione rivolta dall’azienda alla sicurezza delle proprie persone trova un’ulteriore conferma nella ricerca di strumenti sempre nuovi per prevenire gli infortuni sul lavoro, ridotti del 14.5% nel 2015 rispetto al 2014, come i "Walk the talk" e i "Toolbox talk": incontri informali in tema di sicurezza tra i manager ed il personale finalizzati ad individuare insieme eventuali criticità legate alle loro attività quotidiane.
Inoltre il 100% dei dipendenti è coinvolto nel programma Ambassador, che ha l’obiettivo di condividere internamente le informazioni sui prodotti, i valori e le strategie aziendali e sugli impegni di sostenibilità.
“Essere nuovamente certificati Top Employers Italia è una testimonianza importante dell’impegno che l’azienda rinnova ogni anno nel miglioramento dell’ambiente di lavoro e nella formazione dei propri dipendenti” commenta Emiliano Maria Cappuccitti, Direttore Risorse Umane di Coca-Cola HBC Italia. “Per questo l’azienda investe in attività di sviluppo delle persone ad elevato potenziale di crescita, come il Fast Forward Program,e nell’acquisizione di giovani talenti attraverso piani di inserimento ad hoc, come il Management Trainee Program”.
Per ottenere la certificazione, Coca-Cola HBC Italia ha preso parte ad un iter di valutazione approfondito – HR Best Practices Survey – e, a garanzia della validità del processo di ricerca, le sue risposte sono state sottoposte alla revisione del Top Employers Institute.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
11/07/2025
Nordés, brand galiziano di gin premium, è da oggi il primo gin premium sul mercato italiano a lanciare la sua versione Zero alcol. Ispirandosi alle botaniche della tradizione galiziana e al tocco...
11/07/2025
Da un lato la freschezza del cedro, dall’altro le note speziate e vivaci del peperoncino: un’unione che dà vita a un nuovo drink ispirato al territorio calabrese. Dopo aver celebrato...
11/07/2025
Chiude i battenti dopo anno e mezzo dalla sua apertura il primo ristorante digital detox d'Italia, Al Condominio, che aveva aperto a Verona per opera...
11/07/2025
È Vincenzo Amorese il vincitore della settima edizione dell’Art of Italicus Aperitivo Challenge. Il bartender pugliese del Bad Company 1920 di Madrid si è...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy