bevande
19 Dicembre 2016Mercoledì scorso 14 dicembre il Casinò di Venezia ha fatto da palcoscenico al lancio di una ginger beer davvero unica, nata per la miscelazione premium grazie allo studio e ricerca con i più importanti bartender italiani, rappresentati da Samuele Ambrosi. All’interno del Casinò, infatti, è stato ricostruito uno speak easy – chiamato “Il Clandestino Scortese” – in perfetto stile newyorkese, riproponendo il mood di quei locali che nell’America degli anni ’20, quelli del proibizionismo, erano il rifugio per gli amanti del buon bere.
E il legame fra Venezia e la Grande Mela non è un caso: da gennaio 2017, infatti, i prodotti a marchio SCORTESE sbarcheranno nei più prestigiosi locali di New York, diventando ambasciatori di un’eccellenza del Made in Italy per il mondo del beverage. Gli Stati Uniti sono il primo passo verso l’internazionalizzazione del progetto SCORTESE, seguiranno poi una serie di eventi a Honk Hong, sempre all’interno dei bar più prestigiosi delle capitali mondiali. Un successo che conferma Bevande Futuriste come una delle aziende più giovani e più dinamiche del settore, che in soli due anni ha conquistato l’apprezzamento di bar tender di livello.
La ricetta originale del 1700 per una Ginger Beer che fa storia
Nel 2015 avevamo lasciato il botanico veneziano Eduardo Soranzo alle prese con una pura tonica italiana a base di estratto di tè verde, cardamomo nero, lemongrass, estratto di china naturale e pochissimo zucchero. Oggi, la sua storia ritorna in Italia – precisamente nella sua città natale, Venezia. E lo fa con una ricetta intrigante che dà vita a una Ginger Beer biologica, 100% italiana e naturale. La preparazione riprende e reinterpreta tutte le procedure che, nel XVIII secolo, avevano portato alla nascita di questa bevanda: quindi zenzero messo a fermentazione naturale e lenta. Alla base, oggi, ci sono tutti ingredienti raffinati e puri: zucchero di canna grezzo, pepe asiatico (conosciuto anche come pepe fiorito), peperoncino, anidride carbonica e succo di zenzero biologico. Nessun colorante o conservante artificiale è stato impiegato proprio per preservare al meglio ogni singola nota organolettica: l’ingresso, infatti, è importante e si è voluto dare più lunghezza e persistenza al piccante selezionando pepi nepalesi e asiatici, peperoncino e tre diverse radici di zenzero. Il Ginger Beer SCORTESE è un prodotto premium di ricerca: ottimo bevuto da solo, esalta le proprie qualità nella miscelazione perché unisce materie prime naturali valorizzate da una ricetta che distilla gusto italiano, attenzione alla salute e stile inconfondibile. All’evento di presentazione, infatti, la Ginger Beer SCORTESE ha visto al suo fianco i produttori dei gin italiani e stranieri più prestigiosi. Da ringraziare per la presenza e supporto: Campari Group con Bulldog Gin e Appleton Estate Rum, Tovel's, Sabatini Gin, Rivo Gin, Compagnia dei Caraibi con Prohibido Rum e Whitley Neill Gin, l'esclusivissima Kauffman vodka ed infine Spirits of Indipendece con Plogar vodka, Compagnia des Indes Rum cachaça Avua.
Scortese, un incubatore di innovazione nel beverage italiano
Una “esse” che fa la differenza e che vuole provocare. È nato così, nel 2015, Scortese: alle spalle l’esperienza e la qualità del brand Cortese, che ha interpretato con innovazione il mondo dei soft drink. Scortese va oltre e crea prodotti premium dedicati ai bar tender di alto livello che nel loro lavoro cercano approcci non convenzionali, sperimentano percorsi sensoriali inediti ed esigono prodotti d’eccellenza da miscelare. La nuova Ginger Beer biologica emerge quindi grazie al lavoro e alla collaborazione di tanti professionisti: nasce da loro, con loro e per loro. Un lavoro durato un anno e che ha permesso oggi di presentare a pochi eletti le prime 208 bottiglie imbottigliate a mano.
Bevande Futuriste: in tre anni, oltre 3000 bar serviti
Nasce nel 2014 a Treviso l’azienda Bevande Futuriste. Molto più di un nome. È un’affermazione, un concetto, una provocazione che mette in discussione la staticità del settore e che propone una nuova cultura nel bere, dedicata al mondo femminile e non solo. Come recita il manifesto, «Il valore del bello per un futuro migliore attraverso un assortimento di bevande naturali e bio». Su questi principi, Bevande Futuriste introduce nel mercato una serie di proposte attraverso le quali porta un’aria nuova nello stile e nelle abitudini del beverage focalizzato nell’Horeca di qualità. È così che nascono DiFrutta, ama_tè, CORTESE e, nel 2015, la tonica premium SCORTESE. Le parole d’ordine: bellezza, benessere, ottimismo, qualità, trasparenza in etichetta, poco zucchero, ma soprattutto made in Italy. In poco più di tre anni, l’azienda ha creato un fenomeno nuovo e inedito nel mercato italiano: ha creato una rete di distribuzione unica, con brand manager dipendenti che hanno fatto conoscere i prodotti ai più esclusivi bar. In totale, oltre 3000 bar, locali e oltre 200 grossisti serviti in Italia. Un'azienda in costante crescita e ricerca per proporre nell'horeca prodotti sempre più buoni, belli e bio.
[gallery columns="2" ids="116319,116321,116322,116323"]
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
27/03/2025
Si chiama Lemonier l'ultima novità di Gruppo Caffo 1915. Il nuovo aperitivo al limone e erbe mediterranee, perfetto per lo spritz, è stato presentato in anteprima al recente ProWein di...
27/03/2025
Ginarte, Premium Dry gin italiano dedicato al mondo dell'arte, ha firmato una collaborazione esclusiva con il designer di fama internazionale Piero Lissoni per la realizzazione di una bottiglia in...
26/03/2025
Entrerà nel business della ristorazione l’imprenditore e politico statunitense Elon Musk, pronto a lanciare a Los Angeles, a Santa Monica Boulevard, il suo retro-futuristico Tesla Diner in un...
26/03/2025
Fatturato 2024 al +15% e nuova apertura in Veneto per Doppio Malto. Il marchio guidato da Giovanni Porcu comunica un giro d’affari di oltre 80 milioni di euro e il prossimo obiettivo di arrivare a...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy