bevande

14 Dicembre 2016

Leffe presenta il calice esclusivo per una birra perfetta


Leffe presenta il calice esclusivo per una birra perfetta

È un calice, non troppo profondo, dalla superficie ampia per permettere agli aromi di essere liberati più facilmente. È firmato Leffe, la birra speciale belga nata nel 1240 nell’Abbazia di Notre Dame de Leffe, in Belgio. Ed è il bicchiere ideale per gustare al meglio le birre a marchio Leffe – come la Blonde, dal sapore dolce leggermente amaro; la Triple, birra per intenditori robusta e amara; la Rituel 9° con le sue sottili note di frutta e spezie amare; e la Radieuse dalle delicate note di limone e semi di coriandolo.

Del nuovo calice esiste anche una versione con i dettagli in oro per la “selezione” delle birre Royale. Prodotta con selezioni di luppoli e ingredienti naturali eccellenti, Leffe è una tipica birra d’abbazia corposa e raffinata, dall’aroma ricco e intenso. Schiuma, aroma e temperatura richiedono quindi una cura particolare che garantisca la loro piena valorizzazione. Potrebbe sembrare ovvio, ma in realtà non sempre è così: come per i vini e le tante bevande alcoliche, anche per la birra il bicchiere fa la differenza. Grazie a una serie di dettagli piccoli ma precisi, il calice di Leffe riesce a mantenere la promessa di un’esperienza gustativa completa.

L’incisione sul fondo del bicchiere è pensata per favorire l’effervescenza, conferendo consistenza e tenuta alla schiuma. La forma arrotondata del calice e il collo stretto permettono di concentrare l’aroma della bevanda. L’impugnatura a stelo consente infine di mantenerne la temperatura ideale. Particolarità è una miniatura riprodotta sullo stesso stelo dell’Abbazia di Leffe, per una raffinata esperienza anche tattile, oltre che di consumo.

Oltre al bicchiere ideale anche un altro elemento contribuisce in misura importante alla costruzione dell’esperienza gustativa ideale: la tecnica di servizio. Sapere come servire perfettamente una Leffe è un fiore all’occhiello, un tocco di savoirfaire da veri intenditori. Per godere il meglio di una Leffe in bottiglia, occorre versare la birra con un leggero flusso tenendo il calice inclinato di 45 gradi ed evitando che il collo della bottiglia tocchi la schiuma e il bicchiere.

full_2069-2Più complesso è il processo legato al servizio di una Leffe alla spina. Il primo passaggio è interamente concentrato sul calice, che deve essere sgrassato per rimuoverne eventuali impurità e poi raffreddato per portare il bicchiere alla stessa temperatura della birra. Una volta preparato il bicchiere, il perfect serve prevede che il calice venga inclinato di 45 gradi sotto il beccuccio, prestando sempre grandissima attenzione a tenere il beccuccio stesso ben staccato dal bicchiere. La creazione dello strato di schiuma è un altro passaggio fondamentale: lo strato ideale, il cappello liscio e cremoso di schiuma che caratterizza la Leffe perfetta, dovrà essere alto 2 centimetri. Come si ottiene? Lasciando traboccare la schiuma e quindi tagliandola con la spatola a un angolo di 45 gradi.

Questa piccola liturgia equivale a un must assoluto, un rito che permette di creare la migliore esperienza di consumo della più famosa birra d’abbazia. In tutti questi secoli Leffe ha continuato a essere prodotta con ingredienti naturali quali frumento, luppolo e lieviti, seguendo le ricette e le tecniche di fermentazione sviluppate dai monaci dell’Abbazia belga.

Il consumatore potrà degustare Leffe perfettamente servita nei migliori locali del canale ho.re.ca; potrà cercare di portare a casa il calice per provare il servizio perfetto nei migliori punti vendita del canale moderno, fino a esaurimento scorte, a fronte di acquisto del prodotto; e dal 23 novembre visitando e registrandosi sul sito www.caliceleffe.it, potrà cercare di riceverne uno direttamente a casa.

TAG: CALICE,LEFFE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/07/2025

Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...

28/07/2025

Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci

25/07/2025

Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


Continua il successo di Lemon Spritz, prodotto dell’azienda veneta Bottega che ha saputo interpretare la sempre maggior richiesta da parte del mercato di cocktail ready to drink e che si...


E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


Continua il successo di Lemon Spritz, prodotto dell’azienda veneta Bottega che ha saputo interpretare la sempre maggior richiesta da parte del mercato di cocktail ready to drink e che si...


E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top