07 Novembre 2016
Sale nuovamente in cattedra all’Università Cattolica di Milano l’azienda dolciaria veneta Fraccaro Spumadoro, ma per quest’anno accademico lo farà entrando dalla porta principale, essendo stata selezionata tra i Main Partner del Master in International Marketing Management. Fraccaro Spumadoro sarà infatti tra i protagonisti del progetto “ICE Export Lab Junior” che l’Università Cattolica di Milano ha in programma con l’ICE, l’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane. Partecipando a questo progetto, Fraccaro avrà in stage per due mesi nella propria sede uno studente del MIMM per mettere in campo assieme uno specifico progetto di marketing.
Un’opportunità importante per i manager di domani e, come afferma Paolo Pietrobon, AD dell’azienda dolciaria veneta: “I ragazzi frequentanti il master MIMM saranno coinvolti in un progetto sull’azienda Fraccaro. In questo modo svolgeranno uno ‘study tour’ pratico, imparando concretamente quelle competenze chiave utili ad operare in aree gestionali, commerciali e di marketing, facendo riferimento ad un contesto aziendale altamente sfidante, aperto anche ai mercati internazionali”.
Per altri due mesi, gli studenti del MIMM protagonisti del progetto “Export Lab Junior”, svolgeranno uno stage negli uffici ICE di riferimento all’estero e infine parteciperanno al “Field Project”, un progetto di consulenza che dovranno sviluppare in autonomia con la supervisione del partner aziendale. Il master MIMM, interamente in lingua inglese, che terminerà a dicembre 2017, si basa su un approccio innovativo ed interdisciplinare, tenuto da docenti, studiosi, manager e professionisti altamente qualificati sia a livello nazionale che internazionale, i quali forniranno agli studenti le basi per creare un ricco set di competenze e conoscenze necessarie per analizzare, comprendere e gestire relazioni di mercato soprattutto in ambito estero.
L’azienda Fraccaro Spumadoro ben si inserisce in questo contesto di “training on the job”, in quanto sia in Italia che all’estero è una realtà di riferimento e ben conosciuta nel panorama della pasticceria artigianale da forno, arrivando a produrre fino a 120.000 pezzi finiti al giorno, con un fatturato annuo di oltre 6 milioni di euro: il 75% del quale derivante dal mercato nazionale e il restante 25% dall’export in mercati quali Stati Uniti, Australia, Francia, Canada, Germania e Svizzera.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/03/2025
Torna dal 4 al 6 aprile Vinitaly and the City, l’anima pop del Salone internazionale dei vini e distillati. Il fuori salone di Vinitaly, che si estende nel triangolo che comprende Piazza dei...
27/03/2025
Ginarte, Premium Dry gin italiano dedicato al mondo dell'arte, ha firmato una collaborazione esclusiva con il designer di fama internazionale Piero Lissoni per la realizzazione di una bottiglia in...
27/03/2025
La scelta è tra un cocktail e un vino. Da abbinare a un piatto che guarda alla tradizione regionale italiana e internazionale. In un dialogo tra bar e bistronomie. È il nuovo corso intrapreso con...
A cura di Anna Muzio
27/03/2025
Si chiama Lemonier l'ultima novità di Gruppo Caffo 1915. Il nuovo aperitivo al limone e erbe mediterranee, perfetto per lo spritz, è stato presentato in anteprima al recente ProWein di...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy