17 Ottobre 2016
Promuovere il patrimonio culturale della cucina italiana nel nostro Paese e nel mondo. E’ questo l’obiettivo della neonata associazione italiana Ambasciatori del Gusto, di cui fanno parte cuochi di spicco come Massimo Bottura, Carlo Cracco, Cristina Bowerman, Davide Oldani, Moreno Cedroni, solo per citarne alcuni, insieme a molti altri colleghi tra cuochi, ristoratori, pizzaioli, sommelier, pasticcieri, gelatieri che, attraverso il proprio impegno e lavoro, portano avanti la qualità dell'enogastronomia italiana.
Presentata ufficialmente qualche giorno fa al ministero delle Politiche agricole l'associazione, che ha mosso i primi passi a marzo 2015 proprio nella stessa sede, ha visto tra i suoi maggiori artefici il ministro delle Politiche agricole Maurizio Martina e il fondatore di Slow food, Carlo Petrini, che ne è anche il presidente onorario.
La necessità di fare squadra lasciando da parte individualismi e rivalità - spiega l’Adnkronos - è alla base di questa associazione, nata senza scopo di lucro il 20 giugno scorso con 44 soci fondatori. Una realtà che oggi annovera già 90 associati, tra i quali anche nomi illustri come Gualtiero Marchesi, Giorgio Pinchiorri, Alfonso Iaccarino e Paolo Marchi, ideatore della manifestazione milanese Identità golose e vicepresidente dell'associazione.
L'associazione promuove i valori del made in Italy in Italia e all'estero, il mantenimento di un ruolo attivo nella promozione della cultura del cibo nelle scuole e nelle strutture sanitarie; la creazione di occasioni di confronto e di scambio su temi sociali e importanti per il settore, coinvolgendo soggetti nazionali, europei e internazionali per la costruzione di un messaggio coordinato a sostegno della qualità e del benessere generale. "Parlando di Ambasciatori del Gusto pensiamo al lavoro di donne e uomini che vivono non solo nelle cucine e nei ristoranti, ma viaggiano apprendono e restituiscono l'esperienza vissuta attraverso l'interpretazione" ha concluso il presidente dell'associazione, Cristina Bowerman.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
24/01/2025
Aumento dei volumi, che raggiungono quota 425mila ettolitri di cui 150mila destinati al segmento fusti (+9%), delle performance delle bottiglie da 0,75 litri che superano quota 30 milioni con una...
24/01/2025
Quarantacinque mila mq di superficie espositiva, oltre 750 espositori e più di 100 eventi: questi i numeri della 49ª edizione di Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, in programma dal 3 al...
23/01/2025
Un semifreddo col cuore di crema al Vecchio Amaro del Capo: è la novità che segna il co-branding tra Gruppo Caffo 1915 e Bindi presentata in anteprima al Sigep 2025. Il Il dessert, pensato per...
23/01/2025
Una delle principali sfide del mondo della ristorazione è sicuramente la ricerca e selezione del personale. Oggi, questo processo è influenzato da nuove...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy