bevande
01 Settembre 2016Birra FORST, da sempre attenta alle tradizioni che coinvolgono il territorio e la sua sostenibilità, ha deciso di festeggiare il raccolto facendo rivivere l’antica usanza del Capodanno Birrario, in un modo unico e originale. Dal 29 settembre al 23 ottobre, infatti, a Lagundo, dove ha sede l’azienda altoatesina, sarà aperto un piccolo “temporary restaurant” dal nome FORST Pavillon. In questa suggestiva e particolare location lo chef stellato Luis Haller preparerà pietanze autunnali, tipiche dell’Alto Adige, che saranno abbinate alle specialità birrarie FORST.
La tradizione del Capodanno Birrario ha origine nel medioevo, quando l’anno finanziario, per i produttori di birra, si concludeva l’ultimo giorno di settembre. In quel momento iniziavano i festeggiamenti che volevano essere di buon auspicio per l’anno nuovo.
A questa si affianca un’altra importantissima tradizione del territorio: quella del Törggelen. La parola Törggelen deriva dal latino “Torculum” che significa torchio, in dialetto chiamata “Torggl”, da qui ha preso origine il termine. In autunno famiglie e gruppi di amici compiono il rito del Törggelen, che consiste nel pranzare o cenare insieme gustando piatti locali e stagionali. Birra FORST vuole unire queste due tradizioni e ha allestito per quest’occasione il FORST Pavillon, che si trova accanto al FORST Shop.
Il piccolo ma elegante “temporary restaurant”, con 46 posti a sedere, aprirà le porte dal 29 settembre al 23 ottobre. Durante questo periodo l’antica tradizione del Capodanno Birrario sarà rivissuta e il ristorante sarà affidato alle sapienti mani dello chef stellato Luis Haller, che reinterpreterà i piatti antichi in chiave moderna, abbinandovi le specialità birrarie FORST.
Per pranzare o cenare al FORST Pavillon è richiesta la prenotazione chiamando il numero 338 6208 581, oppure via mail a pavillon@forst.it.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
22/10/2025
E' tutto pronto per per la prima tappa di selezione per il Campionato Roasting che porterà i primi finalisti all'edizione 2026 del Sigep di Rimini. E' in programma a Milano, il 24 e 25 ottobre...
22/10/2025
Grappa, ceramica e creatività. Oltre a parole chiave come Radici e futuro, tradizione e creatività: è questo il cuore del progetto di collaborazione tra Poli Distillerie e il Liceo Artistico...
22/10/2025
Casa Optima School celebra 20 anni e amplia ulteriormente l'offerta della propria scuola di alta formazione. I corsi delle sedi, italiana (San Clemente) e tedesca (Monaco di Baviera),...
21/10/2025
Per il quinto anno consecutivo Gin Mare si è affiancato all’associazione ambientalista Marevivo in un progetto di protezione del Mediterraneo. L’operazione, che dopo Portofino e Camogli ha...
A cura di Maurizio Maestrelli
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy