26 Settembre 2014

L'attore e dj britannico Idris Elba arriva con un album


L'attore e dj britannico Idris Elba arriva con un album

Il celebre attore e dj britannico Idris Elba ha tratto ispirazione dal suo recente ruolo di Nelson Mandela nel film “Long Walk To Freedom” per curare, scrivere e produrre un album di canzoni interpretate da alcuni tra i meno conosciuti, ma di enorme talento, artisti sudafricani: “mi Mandela”.

“mi Mandela” verrà pubblicato il prossimo 25 novembre sull'etichetta di proprietà dello stesso Idris, la 7wallace, in collaborazione con Parlophone. Le undici canzoni dell’album uniscono, senza soluzione di continuità, esuberanti talenti sudafricani con ben più noti artisti britannici. La prima categoria comprende il gruppo vocale armonico femminile The Mahotella Queens, che apre la raccolta con il brano “Aero Mathata”; Nothembi Mkhwebane, la regina della musica Ndebele, che compare sia nella sua “Nothembi Jam” che in “Home”, scritta dai Mumford & Sons; i fiati del collettivo Future History aggiungono atmosfera a diverse canzoni, mentre l’inimitabile stile del pioniere della musica maskandi Phuzekhemisi è la base del brano “Thank you freedom”.

Oltre a Mumford & Sons, gli altri artisti inglesi che hanno collaborato a questo progetto sono il co-produttore dell’album e multi-strumentista Mr.Hudson, Maverick Sabre che canta nel singolo “You give me love” e “Home”, George The Poet su “Hold on” e “One”, James Blake (vincitore di riconoscimenti come il Mercury Prize e l’Ivor Novello) in “Nothembi Jam”. Anche il celebre artista soul/funk/R&B di Atlanta Cody ChestnuTT e la cantante e compositrice di Oklahoma City Audra Mae hanno partecipato nel brano “Tree”.

L’idea iniziale di “mi Mandela” è nata quando Idris ha interpretato il ruolo di Mandela nel film “Long walk to freedom” tra la fine del 2012 e il 2013. Il grande interesse di Mandela per la musica rappresenta la base della ricerca di Idris, che si è fatto immediatamente rapire dai gioiosi ritmi tradizionali del Sud Africa. Idris ricorda: “In Sud Africa convivono moltissime tribù e ognuna ha una propria espressione musicale, un proprio stile, una propria unicità sonora. A quei tempi avevo un piccolo studio in casa quando facevo Mandela, una piccola tastiera, un laptop, e mi ero ripromesso di continuare a fare musica”.

Verso la fine del 2013, un’altra importante spinta ad approfondire la conoscenza di quella musica è arrivata ad IDRIS dal suo vecchio padre Winston, quando gli ha fatte vedere il film “Long Walk To Freedom”. Purtroppo Winston non è riuscito a vedere il risultato della nuova passione del figlio poiché è venuto a mancare tragicamente nel settembre di quell’anno. Al suo funerale, Idris ha ascoltato i pezzi che suo padre più amava e ha deciso di accelerare il progetto dell’album. Due settimane dopo, ha iniziato a lavorare presso lo studio Jazzworks di Johannesburg, proseguendo poi a Londra e nel Mali. Oltre alla musica, Idris rende un commovente tributo a suo padre raffigurando una lettera indirizzata a Wiston, scritta di suo pugno, sulla copertina dell’album.

“mi Mandela” è un tributo a Mandela, a Winston Elba e alla lunga e gloriosa tradizione della musica sudafricana e rappresenta anche il primo progetto di una serie innovativa di album, nei quali Elba esplora e approfondisce i suoi ruoli da attore muovendosi all’interno del mondo musicale.

Info su facebook.com/idriselba

TAG: MUSICA,SUDAFRICA,DJ,MONDO,IDRIS ELBA,ATTORE,PARLOPHONE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top