13 Novembre 2013
«Attenzione a scherzare con il fuoco. E la Tari è un argomento assai scottante per le imprese di intrattenimento da ballo e di spettacolo. Già in passato abbiamo fatto ricorso al Tar del Lazio contro l’imposta sui rifiuti applicata a Roma e abbiamo avuto ragione. Se non saranno modificati i parametri, non ci faremo certo pregare per contestare nelle sedi opportune anche questa nuova disposizione».
Lo afferma Maurizio Pasca, presidente del Silb, l’associazione che riunisce gestori e proprietari di discoteche e locali serali aderente a Fipe-Confcommercio.
La protesta esplosa a Rimini sulla nuova imposta per i rifiuti non si ferma certo nella riviera romagnola, ma rimbalza a Roma per essere rilanciata a livello nazionale.
In base alle nuove disposizioni, secondo un calcolo a spanne effettuato dal Silb, un locale di 600 mq andrebbe a pagare fino a € 17.000. La cifra è considerata spropositata soprattutto se viene messa in relazione con la produzione ridotta di spazzatura, infrangendo anche il principio ispiratore del Governo di far pagare di più a chi sporca di più. Nel divertimento serale, infatti, non c’è produzione di umido, né di plastica e ancor meno di carta. Il materiale, per così dire, più inquinante è il vetro che però è riciclabile. Anche per quanto riguarda l’indifferenziata, i volumi di produzione sono ridotti al minimo rispetto ad altre tipologie di attività economiche commerciali e industriali.
«Non vorremmo ritrovarci – ricorda Pasca – come nel paradosso di Roma, dove una discoteca si era vista recapitare da parte della municipalizzata un bollettino con un importo superiore a quello pagato per l’affitto».
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
20/06/2025
Saranno 12 i finalisti che il 24 e 25 giugno si sfideranno per la finalissima dell’Espresso Italiano Champion, il concorso promosso dall’Istituto Espresso Italiano che ogni anno premia il miglior...
20/06/2025
Veronika Lepichova, ventiduenne ceca che ha iniziato a lavorare in uno store Starbucks a Praga 6 anni fa e da tre anni vive in Italia, si è aggiudicara il titolo di Barista Champion Italia...
20/06/2025
E' ora disponibile anche in italiano Champagne E-Learning, il corso pensato per i professionisti che amplia la proposta della piattaforma Champagne Education, il primo programma completo di...
18/06/2025
Si chiama Yoga Zero 500 ml l'ultima new-entry del brand di Conserve Italia, disponibile dalla primavera del 2025 in quattro gusti (ACE, Arancia mix, Multifrutti, Frutti Rossi) per tutti i...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy