attrezzature

13 Luglio 2016

Edo, l'app che spiega cosa mangi


Edo, l'app che spiega cosa mangi

Edenred, l’inventore dei buoni pasto Ticket Restaurant, ha stretto una partnership con gli inventori di Edo, l’app capace di leggere e spiegare le etichette alimentari, per promuovere una maggior consapevolezza alimentare. In particolare, Edenred si impegna a sensibilizzare su questi temi gli oltre 1,5 milioni di lavoratori che beneficiano quotidianamente delle sue soluzioni di welfare.

Oggi le etichette alimentari contengono sempre più informazioni: valori nutrizionali per quantità di prodotto, ingredienti contenuti, allergeni a cui prestare attenzione, paese di origine e, infine, condizioni di utilizzo. Ma quanti fanno attenzione a quanto c’è scritto sul retro delle confezioni e sono in grado di sapere davvero cosa mangiano?

pausa pranzo_lowPer rispondere a questa domanda è nata la app Edo, capace – tramite la lettura del codice a barre sui prodotti – di dare informazioni semplici e comprensibili circa le caratteristiche specifiche degli alimenti e, allo stesso tempo, guidare l’utente all’acquisto più sano e più adatto al proprio stile di vita.
«Questa nuova collaborazione – spiega Sabrina Citterio, Corporate Communication e CSR Manager di Edenred Italia – si inserisce all’interno di un progetto più ampio che riguarda il mondo dell’alimentazione in pausa pranzo. Come nel caso della app Edo, Edenred ha attivato diverse alleanze e iniziative mirate alla promozione di uno stile di alimentazione sostenibile e responsabile all’insegna del benessere e del gusto, anche in pausa pranzo. Il programma Pausa Mediterranea by FOOD, Barometro FOOD e la rete di ristoranti ad avanzi zero “Il Buono che avanza” ne sono un esempio concreto».

L’app realizzata da Edo indica quanto è sano un prodotto, attribuendogli un punteggio da 0 a 10, segnala la presenza di glutine, lattosio e altri allergeni, rileva i pro e i contro all’acquisto, fornisce informazioni sui valori nutrizionali e gli ingredienti, suggerisce l’attività fisica per smaltire le calorie corrispondenti e propone un alimento alternativo compatibile al proprio profilo. È sufficiente inserire, in modo semplice e rapido, le informazioni personali (sesso ed età) e particolari condizioni fisiologiche, come ad esempio la specifica di una particolare intolleranza o allergia (glutine, lattosio), le abitudini alimentari (vegetariano, vegano) o stile di vita (sportivo, sedentario, donna in gravidanza), per costruire il proprio profilo personale.

«La partnership con Edenred ci permetterà di promuovere il nostro servizio in realtà diverse da quelle che abbiamo incontrato fino ad oggi – aggiunge Luciano Venezia, co-founder e CEO di Edo. Tenere sotto controllo la propria alimentazione e capire meglio cosa si mangia durante i vari momenti della giornata sono attività importantissime ed è nostro comune obiettivo cercare di diffondere il più possibile queste abitudini».

www.edenred.com

TAG: APP,SMARTPHONE,EDENRED,TICKET RESTAURANT,SABRINA CITTERIO,LUCIANO VENEZIA,EDO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...


Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...


Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top