spirits
05 Luglio 2016
Aperol Spritz presenta ufficialmente il primo signature glass per l’aperitivo più arancio e frizzante d’Italia: un calice che, disegnato dal designer Luca Trazzi, promette di affermarsi presto come nuova icona dell’aperitivo più diffuso e comunemente bevuto in Italia.
Un connubio perfetto, quello tra Aperol Spritz e Luca Trazzi: veronese di nascita e veneziano per corso di studi, il designer ha da sempre un forte legame con il Veneto, sua terra di origine, e con la tradizione di Aperol Spritz. Non solo origini comuni, ma anche un mood e una filosofia condivisi. Proprio come per Aperol Spritz, l’attenzione al dettaglio, l’alta qualità e la fruibilità sono la chiave di tutti i successi firmati dal designer veneto. Gli oggetti disegnati da Luca Trazzi non seguono mai mode e trend, sono oggetti ‘veri’, in grado di inserirsi perfettamente nella quotidianità delle persone, sono facili da usare, da capire e soprattutto hanno linee semplici e accattivanti.
[caption id="attachment_105103" align="alignleft" width="264"]
Luca Trazzi[/caption]
Nato da un’ispirazione di Luca Trazzi, il concept cardine alla base della creazione del nuovo calice sboccia direttamente da Aperol: capovolgendo l’iconica bottiglia e stilizzando la caratteristica curva della base del collo, è stato definito un bicchiere dalle linee sinuose, slanciate e originali. Il calice esprime così tutta la storia e la tradizione del famoso cocktail aperitivo, grazie a un elemento stilistico che, dal 1919, è rimasto invariato nel tempo: l’inconfondibile profilo del collo della bottiglia. Il designer ha voluto trasferire nel bicchiere una connotazione di familiarità, disegnando un oggetto innovativo ma al tempo stesso riconoscibile dai consumatori. Unico e distintivo, il calice ripercorre le curve e la morbidezza della bottiglia di Aperol, protagonista indiscusso dello Spritz, sottolineando le origini e la tradizione del brand.
“Ho disegnato questo calice pensando a un oggetto non minimalista, ma solido e funzionale, in grado di distinguersi dalla classica cristalleria di casa o di un locale” – racconta Luca Trazzi – “Questo calice è stato pensato per dialogare con gli altri oggetti che lo circondano, per essere presente e visibile nel momento di socialità rappresentato dall’aperitivo, ma soprattutto per abbracciare e dare risalto al suo contenuto. Il famoso color arancio dell’Aperol Spritz viene esaltato grazie alle linee morbide e rotonde del calice; in fondo, vista la forma che ho scelto per questo bicchiere, è come se questo drink uscisse e tornasse dalla bottiglia Aperol”.
Il signature glass Aperol Spritz è stato presentato ufficialmente il 27 giugno presso la Collezione Peggy Guggenheim di Venezia, e inizierà ad essere distribuito nei locali da luglio. Ormai da anni il Gruppo Campari fa parte di Intrapresæ Collezione Guggenheim, prestigioso gruppo di aziende, nato nel 1992, che sostiene tutte le attività del museo veneziano.
Il bicchiere sarà anche acquistabile sul sito barcampari.it.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
05/11/2025
Arriva anche in Italia Beefeater Black, ultima release di Beefeater. Con una ricetta creata da Desmond Payne, uno dei Master Distiller di gin più esperti al mondo, Beefeater Black omaggia la...
05/11/2025
Apre a Roma un nuovo indirizzo della galassia da Vittorio, da quasi 60 anni uno dei simboli dell’alta ristorazione e dell’accoglienza tricolore. Il progetto rappresenta un ulteriore...
05/11/2025
Camparino in Galleria, emblema dell'ospitalità e dell’aperitivo compie 110 anni e festeggia l'importante anniversario con una serie di eventi e guest internazionali dal 12 al 14 novembre. Le...
05/11/2025
Agromonte porta alla luce la propria linea Horeca attraverso un nuovo video di presentazione disponibile sul profilo Youtube dell’azienda, che ne racconta tutte le particolarità con un taglio...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy