ricerche

09 Giugno 2016

Smart Label, torna il premio di Host e Poli.design per l'innovazione


Smart Label, il riconoscimento dedicato all’innovazione nell’ambito dell’ospitalità professionale promosso da Host - Fiera Milano, in collaborazione con Poli.design, Consorzio del Politecnico di Milano, torna con una nuova edizione rivolta a tutte le aziende iscritte a Host 2017, manifestazione leader mondiale nel settore Ho.Re.Ca, foodservice, retail, GDO e hotellerie, in programma a Fiera Milano, Rho, da venerdì 20 a martedì 24 ottobre 2017.

Smart Label ha tracciato in queste prime edizioni il proprio orientamento all’innovazione e alla semplicità di utilizzo. Una tendenza questa ancora più presente nella nuova edizione, attesa dal settore come un imperdibile appuntamento, propulsore di rinnovamento. L’utilizzo dell’Internet of things entra infatti a pieno titolo a far parte dei requisiti premianti: saranno riservate menzioni speciali alle proposte capaci di introdurre connessioni digitali tra prodotti diversi, volte al miglioramento dell’interazione con l’utente.

Il riconoscimento intende valorizzare le soluzioni più all’avanguardia delle aziende presenti alla 40^ edizione della manifestazione fieristica, attribuendo due distinte categorie di premi:
Smart Label: per i prodotti con contenuto innovativo caratterizzante in termini di funzionalità, tecnologia, sostenibilità ambientale, risvolti etici e sociali;
Innovation Smart Label: per i prodotti con un elevato contenuto di innovazione, che propongano rottura e superamento di trend consolidati del settore.

La terza edizione di Smart Label si propone di replicare anche nel 2017 il grande successo riscosso dai passati appuntamenti, che hanno visto complessivamente la presentazione di 318 candidature, con l’adesione di aziende provenienti dai più svariati settori merceologici - dall’arredo alla ristorazione professionale, dal caffè e tea, al bar e macchine da caffè, al tableware – e l’attribuzione di 98 Smart Label e di 13 Innovation Smart Label ai prodotti più all’avanguardia.

Modalità di partecipazione e svolgimento - Fino al 14 aprile 2017, le aziende registrate a Host 2017 potranno inviare la candidatura di un proprio prodotto o progetto in fase di realizzazione, secondo le modalità indicate sul sito www.host.fieramilano.it e su www.polidesign.net, attraverso un apposito template (non saranno accettate altre forme di candidatura). Ciascuna azienda potrà presentare una sola domanda di partecipazione.

Una giuria, composta da docenti del Politecnico di Milano ed esperti internazionali del settore, valuterà tutte le candidature proposte e attribuirà il riconoscimento ai prodotti che dimostreranno di possedere i requisiti necessari. Saranno tre gli elementi fondamentali, oggetto di valutazione da parte della Commissione, per la selezione delle proposte più meritevoli:
• l’efficienza delle funzioni del prodotto o del servizio;
• l’efficacia delle prestazioni del prodotto o della fruibilità del servizio;
• l’innovatività delle modalità di fruizione, delle tecnologie e i vantaggi per l’utenza.

I progetti premiati otterranno la “Label”, una vera e propria targa distintiva che li metterà in risalto nell’ambito di Host 2017 e di tutte le eventuali occasioni di promozione future, ed entreranno a fare parte dell’Index degli “Smart Products” presenti a Host2017, dove una mostra dedicata e un percorso espositivo appositamente pensato daranno ulteriore visibilità a queste proposte Smart e innovative.

Host Smart Label fa parte di un insieme di iniziative che vedono l’innovazione, declinata sia nel design come nelle tecnologie, ancora più protagonista a Host 2017, in un quadro di collaborazione e promozione tra la fiera leader dell’ospitalità professionale e le aziende appartenenti a filiere produttive sinonimo di ricerca, qualità e produttività.

TAG: FIERA MILANO,HOST,POLI.DESIGN,SMART LABEL

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/09/2025

Nella suggestiva cornice di Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, ex convento dei Cappuccini del XIII secolo a picco sulla scogliera della Costiera Amalfitana, il Bar Dei Cappuccini ospita due...

18/09/2025

Dopo Firenze e Milano, Rivoire annuncia l’apertura della sua nuova sede: Rivoire Venezia, un luogo iconico e sorprendente che segna il terzo capitolo del viaggio di un marchio che ha fatto...

18/09/2025

Torna il Cioccolato Show 2025 della Gelateria Sir Oliver a Novate Milanese. Il 27 e 28 settembre 2025 il Maestro Maurizio Poloni, la moglie Antonella Olivieri, la figlia Laura e il genero...

17/09/2025

Beefeater lancia Beefeater 0.0%: una proposta analcolica pensata per vuole comunque vivere appieno il momento del bere. Ispirato al celebre Beefeater London Dry Gin, Beefeater...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

E' Giorgio Simone Porreca, bartender del Mag Cafè di Milano, il vincitore dell’edizione 2025 della Sabatini Cocktail Competition. La gara di bartending organizzata da Sabatini Gin – il...


Splende il sereno sulla vendemmia 2025, con un raccolto che dovrebbe raggiungere i 47,4 milioni di ettolitri e uve in salute che promettono un’annata molto buona o ottima in quasi tutte le aree e...


E' Elena Arpegaro la nuova Head of Marketing di Julius Meinl Italia, marchio di caffè tra i più antichi a livello internazionale - è stata fondata nel 1862 a Vienna - con una presenza in...


La storica Maison milanese Cova, fondata nel 1817 apre un nuovo capitolo della sua storia e accoglie lo chef pâtissier Andrea Tortora, che entra a far parte della Maison per creare insieme una nuova...


L’inconfondibile vaso in ceramica dai decori bianchi e blu, circondato da amarene e sormontato dal logo dell’azienda: questo il disegno realizzato da Poste Italiane per Fabbri 1905 e reso...


E' Giorgio Simone Porreca, bartender del Mag Cafè di Milano, il vincitore dell’edizione 2025 della Sabatini Cocktail Competition. La gara di bartending organizzata da Sabatini Gin – il...


Splende il sereno sulla vendemmia 2025, con un raccolto che dovrebbe raggiungere i 47,4 milioni di ettolitri e uve in salute che promettono un’annata molto buona o ottima in quasi tutte le aree e...


E' Elena Arpegaro la nuova Head of Marketing di Julius Meinl Italia, marchio di caffè tra i più antichi a livello internazionale - è stata fondata nel 1862 a Vienna - con una presenza in...


La storica Maison milanese Cova, fondata nel 1817 apre un nuovo capitolo della sua storia e accoglie lo chef pâtissier Andrea Tortora, che entra a far parte della Maison per creare insieme una nuova...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top