bevande

06 Giugno 2016

Arriva Sorsi D'Autore 2016


Arriva Sorsi D'Autore 2016

Sarà ancora una volta AIS Veneto ad affiancare Fondazione Aida per la XVII edizione di Sorsi d’autore, manifestazione che vede il sostegno di: Istituto Regionale Ville Venete, Regione del Veneto e Associazione Ville Venete. In programma dal 26 giugno al 3 luglio la kermesse promuove il patrimonio storico, culturale ed eno-gastronomico del territorio attraverso incontri con autore, degustazioni di pregiati vini del territorio a cura di AIS Veneto e visite guidate alle ville.

Quattro gli appuntamenti, a ingresso gratuito, che trasporteranno gli ospiti in un'altra dimensione, dove bellezza, storie di vita vissuta, enogastronomia e cultura si fonderanno in un momento davvero intenso. Come sempre, infatti, gli incontri in calendario abbineranno la promozione del patrimonio culturale del Veneto a temi d’attualità e al piacere del buon vino.

Tutti gli appuntamenti offriranno la possibilità di un percorso enologico di prestigio grazie alla collaborazione con AIS Veneto: due infatti le degustazioni, solo su prenotazione che, a partire dalle 18.30, accompagneranno ciascuna serata. Un’occasione per scoprire le sofisticate produzioni del Consorzio di tutela della denominazione di origine controllata Prosecco e del Consorzio per la Tutela del Soave, le due storiche realtà venete che hanno aderito alla nuova edizione dell’iniziativa oltre alle cantine Piovene Porto Godi, Famiglia Tedeschi e Ornella Molon Traverso. I sommelier AIS Veneto, infatti, accompagneranno gli ospiti alla scoperta delle migliori selezioni delle cantine partecipanti oltre ad una degustazione di formaggi con il Consorzio di tutela del Formaggio Asiago DOP. Sullo sfondo scenari differenti ma dal fascino e stile senza tempo: le più belle ville venete circondate dagli splendidi vigneti che rappresentano la tradizione storica e culturale della regione.

imiAnche gli incontri-dibattito dell’edizione 2016 confermano un parterre di alto livello: Il 26 giugno, a Villa Emo di Fanzolo di Vedelago (TV), Simonetta Agnello Hornby avvocato e scrittrice palermitana presenterà Caffè amaro (Feltrinelli), ai primi posti delle classifiche, e Il pranzo di Mosè (Giunti) dove le sorelle Agnello svelano i segreti di Mosè, tenuta a pochi chilometri dalla Valle dei Templi dove si tramandano tradizioni culinarie e bon ton del territorio.
Il 27 giugno a Villa Violini di Castel D'Azzano (VR) Alan Friedman, moderato da Luca Telese, presenterà My way. Berlusconi si racconta a Friedman (Rizzoli).
Il 2 luglio presso Villa Valmarana ai Nani (VI) Mathew Thomas presenterà Non siamo più noi stessi (Neri Pozza), bestseller balzato ai primi posti della classifica del New York Times.

A Villa Badoer (RO) il 3 luglio chiuderà Sorsi d'autore 2016 lo showcooking di Andrea Golino. Armato di casseruola e mattarello Golino, conduttore dei programmi Gol finger, format dedicato ai finger food, e Margherita e le sue sorelle di Gambero Rosso, intratterrà gli ospiti a colpi di finger food che preparerà al momento. Seguirà l'incontro con Leonardo Lucarelli, autore di Carne Trita (Garzanti libri).
Gli incontri, ad ingresso libero, si terranno alla sera e saranno accompagnati da una degustazione offerta dal Consorzio di tutela della denominazione di origine controllata Prosecco.

In attesa di incontrare gli ospiti, a partire dal tardo pomeriggio e solo su prenotazione, guidati da un sommelier AIS Veneto, si potranno degustare vini provenienti dalle migliori selezioni delle cantine aderenti alla manifestazione. Il 26 giugno alle 18.00 a Villa Emo si potranno degustare i vini della cantina Ornella Molon Traverso, il 27 giugno alle 18.30 presso Villa Violini quelli afferenti al Consorzio per la Tutela del Soave, il 2 luglio, sempre alle 18.00, presso Villa Valmarana sarà la volta di Piovene Porto Godi con i formaggi del Consorzio di tutela del Formaggio Asiago DOP. Il 3 luglio alle 18.00 in Villa Badoer si assaggerà la selezione scelta dalla Famiglia Tedeschi.

A seguire, sempre su prenotazione, si potrà usufruire del servizio "visite guidate", nato per coinvolgere ed avvicinare il pubblico al mondo delle Ville Venete. Completa il programma il walk&wine: passeggiata d’autore tra i vigneti per conoscere il terroir in programma il 2 luglio nei territori del Gambellara (ore 10.00 presso Menti Vini).

La manifestazione Sorsi d’Autore è un progetto di: Istituto Regionale Ville Venete, Fondazione Aida; realizzato in collaborazione con il Consorzio di tutela della denominazione di origine controllata Prosecco, con il sostegno del Consorzio per la tutela del formaggio Asiago, Crich; Recoaro e PixartPrinting; oltre alla partecipazione di A.I.S. Veneto (Associazione Italiana Sommelier).

www.sorsidautore.it

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,SORSI D'AUTORE,AIS VENETO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/07/2025

Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...

28/07/2025

Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...

28/07/2025

C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...

28/07/2025

Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...

A cura di Giulia Di Camillo

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Nuova campagna social per Gin Tabar con Esmeralda Castrogiovanni Colori del celebre Sips di Barcellona. Il gin emiliano firmato Casoni Liquori è pronto a conquistare il pubblico...


Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


Continua il successo di Lemon Spritz, prodotto dell’azienda veneta Bottega che ha saputo interpretare la sempre maggior richiesta da parte del mercato di cocktail ready to drink e che si...


E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Nuova campagna social per Gin Tabar con Esmeralda Castrogiovanni Colori del celebre Sips di Barcellona. Il gin emiliano firmato Casoni Liquori è pronto a conquistare il pubblico...


Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top