bevande

11 Maggio 2016

Presentata la Limited Edition di Nastro Azzurro


Presentata la Limited Edition di Nastro Azzurro

Presentata ieri al Foro Italico, durante gli Internazionali BNL d’Italia, Nastro Azzurro Roma, la limited edition dedicata alla Città Eterna.

«Nastro Azzurro, la birra che porta con sé il talento italiano nel mondo, celebra la città in cui,nel 1963, i nostri mastri birrai hanno creato una birra di qualità superiore destinata al successo internazionale, quella che oggi è la birra premium italiana più bevuta nel mondo commenta Michela Di Pasquale Marketing Manager di Nastro Azzurro. Roma, icona mondiale della bellezza senza tempo, è la città dove da sempre viene prodotta Nastro Azzurroe la nuova speciale etichetta rende omaggio al Colosseo che ne è il simbolo assoluto».

bottRoma è probabilmente la città più conosciuta a livello globale, ed è proprio nell'ambito di quello che è forse l'evento internazionale per antonomasia,nella Capitale, cheè stata lanciatala nuova bottiglia. Si tratta di un’edizione limitata, prodotta nello stabilimento di Roma con la stessa ricetta di sempre,che verrà distribuita da maggio ad ottobre nel canale Ho.Re.Ca, in esclusiva per la città e le aree circostanti, in un numero di 803.000 bottiglie. Gli Internazionali d’Italia danno il via ad una lunga serie di eventi Nastro Azzurro che animeranno Roma con l’obiettivo di stimolare e promuovere il talento italiano.

Qualche numero
1963: anno di nascita di Nastro Azzurro
60+: Paesi in cui Nastro Azzurro è distribuita
803.000: totale delle bottiglie di Nastro Azzurro Roma
33cl: formato della limitededition
6: mesi in cui sarà prodotta e distribuita Nastro Azzurro Roma

Nastro Azzurro è la birra premium italiana più bevuta al mondo; presente in oltre 60 Paesi, ambasciatrice del talento italiano nel mondo, è la birra maggiormente richiesta nei locali più cool delle capitali mondiali. Nasce nel 1963 con la volontà di creare un prodotto d'eccellenza e con l'ambizione di diventare la birra premium Italiana più bevuta all'estero. Oggi è un vero e proprio esempio di successo a livello internazionale, evocativo di quel talento “tutto italiano” che il mondo ci riconosce.

Negli anni Nastro Azzurro ha promosso il made in Italy di successo sostenendo la generazione di giovani che guardano al futuro con curiosità e capacità innovativa, la MovingForward Generation, quegli italiani che sanno immaginare il futuro, reinventare le tradizioni ed esportare le proprie idee. É a loro che si ispira il messaggio di Nastro Azzurro, “Nastro Azzurro. Ti porta lontano” che ha raggiunto la sua ambizione iniziale di diventare una birra italiana di qualità superiore, oggi riconosciuta in tutto il mondo.

www.nastroazzurro.it

TAG: LIMITED EDITION,TENNIS,NASTRO AZZURRO,MICHELA DI PASQUALE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/10/2025

Un anno in fondo al mare, cullate dalle correnti, a temperatura costante, al completo riparo dalle fasi lunari e in assenza di luce e ossigeno. Sono state affinate così 450 bottiglie di limoncello...

08/10/2025

Sono state riaperte le selezioni per la prossima Nazionale Italiana di Pasticceria. Inizialmente previste a settembre, le eliminatorie per formare la squadra che parteciperà alla competizione...

08/10/2025

La ristorazione italiana non è solo un servizio essenziale per chi viaggia, ma un asset strategico che contribuisce a costruire identità, ricchezza e attrattività internazionale. Lo dimostra il...

08/10/2025

L’appuntamento è a Milano il 22 ottobre 2025 alle ore 9.30, nell'Auditorium Giò Ponti di Assolombarda. La giornata sara’ l’occasione per celebrare il tradizionale B2B Special Day,...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

A pochi mesi dall’inaugurazione Cardinale, il ristorante dei fratelli Debora e Nicola Massari, raddoppia e introduce il servizio serale di cena nella sua sede in via Freguglia 2 a pochi passi dal...


Morettino, storica torrefazione di Palermo, dà vita a una serie di attività in occasione della Giornata internazionale del caffè. Un calendario di eventi che parte il 1° ottobre, e...


Anche Fipe, la Federazione italiana dei pubblici esercizi, celebra la Giornata Internazionale del Caffè, la bevanda nata secoli fa in Arabia e divenuta, in Italia, un vero e proprio rito...


Due tappe, Nord e Sud, per le 4 discipline (Barista, Latte Art, Coffee in Good Spirits e Brewers Cup) e due tappe dedicate al Roasting. Dallo scorso lunedì è possibile iscriversi su Eventbrite alle...


Un secolo di vita e non sentirlo. L’Hotel Principe di Savoia, parte di Dorchester Collection, una delle icone milanesi di eleganza e ospitalità, si appresta a soffiare le candeline del suo...


A pochi mesi dall’inaugurazione Cardinale, il ristorante dei fratelli Debora e Nicola Massari, raddoppia e introduce il servizio serale di cena nella sua sede in via Freguglia 2 a pochi passi dal...


Morettino, storica torrefazione di Palermo, dà vita a una serie di attività in occasione della Giornata internazionale del caffè. Un calendario di eventi che parte il 1° ottobre, e...


Anche Fipe, la Federazione italiana dei pubblici esercizi, celebra la Giornata Internazionale del Caffè, la bevanda nata secoli fa in Arabia e divenuta, in Italia, un vero e proprio rito...


Due tappe, Nord e Sud, per le 4 discipline (Barista, Latte Art, Coffee in Good Spirits e Brewers Cup) e due tappe dedicate al Roasting. Dallo scorso lunedì è possibile iscriversi su Eventbrite alle...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top