caffè

20 Aprile 2016

Mokador, caffè da medaglia d’oro


Mokador, caffè da medaglia d’oro

Mokador si conferma uno dei migliori caffè sul mercato. A certificarlo ora è la Medaglia d’Oro, tra i più prestigiosi premi a livello mondiale che l’azienda faentina ha visto assegnato ad uno dei propri prodotti di punta dall’International Coffee Tasting Asia, concorso organizzato dall’Istituto Internazionale Assaggiatori Caffè, in collaborazione con il Centro Studi Assaggiatori, e svoltosi a Taipei.

mokador1Il riconoscimento è arrivato al termine di una competizione tra ottantanove caffè provenienti da dieci Paesi (Canada, Cina, Italia, Giappone, Corea, Malesia, Taiwan, Thailandia, Stati Uniti e Vietnam) e sottoposti all’assaggio di una giuria composta da venti esperti, qualificati a livello internazionale. L’azienda dei fratelli Castellari, Niko e Matteo, ha partecipato alla categoria “miscela made in Italy per la preparazione di espresso” con la sua Gran Miscela Mokador, quella che sul mercato da sempre la distingue dai competitor per essere presente, sempre la stessa, in tutti i bar da Faenza a Parigi, da Dubai a Miami. E l’alloro internazionale (di cui Mokador potrà fregiarsi fino alla prossima edizione del concorso in programma a fine 2016 proprio in Italia) arriva, non per caso, nel bel mezzo del passaggio epocale che sta vedendo l’azienda, nata quasi cinquant’anni fa e cresciuta in Romagna, puntare oggi allo sviluppo del mercato estero, e a raddoppiare l’attuale 20% del fatturato.

«Il premio - spiega Niko Castellari - ci riempie di orgoglio perché, oltre a confermare la certificazione volontaria di prodotto che la Gran Miscela Mokador aveva ricevuto già nel 2001, riconosce la qualità in tutti gli aspetti chiave della nostra filiera produttiva: la tostatura separata di ogni singola origine che compone la miscela, il raffreddamento ad aria, la stagionatura a cui la miscela viene sottoposta prima di essere confezionata, e infine il profilo sensoriale costante».

Una vera e propria ricetta messa a punto dal fondatore di Mokador, Domenico Castellari, gelosamente custodita e rispettata fino ai giorni nostri. «Una ricetta che, in segno di trasparenza, abbiamo voluto portare al centro della nuova campagna pubblicitaria lanciata all’inizio di quest’anno e con cui vogliamo raccontare il lungo viaggio del caffè Mokador, dalla raccolta del crudo fino alle oltre 85 milioni di tazzine servite ogni anno nei bar di venti Paesi nel mondo». Sempre con la stessa miscela. Una miscela da Medaglia d’Oro.

www.mokador.it

TAG: PREMI,RICONOSCIMENTI,MOKADOR,INTERNATIONAL COFFEE TASTING ASIA,NIKO CASTELLARI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

27/03/2025

Ginarte, Premium Dry gin italiano dedicato al mondo dell'arte, ha firmato una collaborazione esclusiva con il designer di fama internazionale Piero Lissoni per la realizzazione di una bottiglia in...

27/03/2025

La scelta è tra un cocktail e un vino. Da abbinare a un piatto che guarda alla tradizione regionale italiana e internazionale. In un dialogo tra bar e bistronomie. È il nuovo corso intrapreso con...

A cura di Anna Muzio

27/03/2025

Si chiama Lemonier l'ultima novità di Gruppo Caffo 1915. Il nuovo aperitivo al limone e erbe mediterranee, perfetto per lo spritz, è stato presentato in anteprima al recente ProWein di...

26/03/2025

Entrerà nel business della ristorazione l’imprenditore e politico statunitense Elon Musk, pronto a lanciare a Los Angeles, a Santa Monica Boulevard, il suo retro-futuristico Tesla Diner in un...

 





Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top