fiere
24 Ottobre 2019Si è conclusa lunedì scorso 21 ottobre, in uno stand colmo di pubblico ad HOST Milano, la terza edizione della Milano Latte Art Challenge, la competizione internazionale per gli artisti della Latte Art organizzata dal team di Trismoka. La sfida ha visto in finale l’italiano Matteo Beluffi, pluripremiato campione di Latte Art e docente, e il sudcoreano Um Paul, già vincitore della scorsa edizione, che si è aggiudicato il titolo e il premio finale, una macchina da caffè Rancilio del valore di 11.000,00€.
Da sabato 19 ottobre, gli 11 migliori artisti del cappuccino a livello mondiale si sono sfidati nelle prove della Milano Latte Art Challenge, in una gara a qualificazioni e fasi eliminatorie, centrate su 9 discipline, con un livello crescente di difficoltà e spettacolarità. Uno spettacolo entusiasmante, a colpi di latte e caffè, che ha riscosso grande successo di pubblico. Grande soddisfazione anche tra i concorrenti, che si sono detti felici di aver partecipato ad una gara di così alto livello qualitativo, per gli organizzatori dell’evento e in primis anche Trismoka, l’azienda da cui è nata e si è sviluppata questa iniziativa davvero unica.
"Anche questa terza edizione ha dato risultati eccezionali sia di pubblico che di professionalità espressa dai vari concorrenti – ha dichiarato Paolo Uberti, patron di Trismoka. Per Trismoka è ancora una volta l’occasione per sottolineare l’importanza del far bene le cose, partendo dalla selezione dei migliori caffè crudi al mondo, passando dalla maestria dei nostri tostatori fino ad arrivare a ‘costruire’ caffè che si fanno ricordare. Il tutto arricchito dalla nostra grande capacità di formare i migliori Baristi al mondo attraverso la nostra Trismoka Coffee school. Osservando il mercato del caffè che spesso si limita a vendere qualità sempre di minor costo, il risultato di questa edizione e l’interesse dimostrato dai tanti distributori esteri che abbiamo potuto incontrare nel nostro stand, ci spinge a insistere sulla continua crescita qualitativa."
UM Paul, vincitore di questa e della scorsa edizione, ha dichiarato di esser molto felice di aver vinto anche quest’anno “MLAC è molto più di una gara, ormai siamo diventati una comunità che ha riunito i migliori Baristi di Latte Art al mondo e che ha mostrato il lato più bello, amichevole e divertente di questa affascinante disciplina. Un grazie particolare a Trismoka”.
Un altro grande successo per l’azienda di Paratico che, ancora una volta, si conferma una torrefazione attenta alla qualità del prodotto, all’innovazione e, soprattutto, alle persone. Un ringraziamento speciale agli sponsor che hanno permesso la realizzazione dell’evento.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/07/2025
Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...
28/07/2025
Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...
28/07/2025
C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...
28/07/2025
Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...
A cura di Giulia Di Camillo
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy