caffè

08 Settembre 2021

Milano Design Week 2021, illycaffè presenta la linea di Matteo Thun


Milano Design Week 2021, illycaffè presenta la linea di Matteo Thun

Protagonista dell’atteso ritorno agli eventi milanesi dedicati al design, illycaffè approfitta del Fuorisalone, l’evento correlato di Supersalone e del Salone del Mobile, per consolidare le partnership con marchi prestigiosi del settore come Molteni, UniFor, Poltrona Frau, JANUS et Cie, Luxury Living Group e con la mostra Interni Creative Connections.

A sottolineare ulteriormente il sodalizio del noto brand con il mondo del design e dell’arte contemporanea, c’è anche il supporto al FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano, iniziato con il sostegno alla caffetteria di Villa Necchi Campiglio a Milano nel 2018. Per tutta la Design Week unicamente nella caffetteria dell’iconica villa sarà possibile bere un caffè o gustare un cappuccino in una delle iconiche tazzine create da Matteo Thun e decorate per illy dai più celebri artisti d’arte contemporanea: Michelangelo Pistoletto, Marina Abramović, Jeff Koons, Ai Weiwei, Marc Quinn e molti altri.

[gallery ids="191221,191222,191223,191224,191225,191226"]

“Da sempre in illycaffè consideriamo l’arte contemporanea e il design come imprescindibili della nostra visione e del nostro impegno nel promuovere la bellezza in tutte le sue forme”, commenta Massimiliano Pogliani, Amministratore Delegato di illycaffè. “Siamo entusiasti di sostenere una manifestazione così rilevante come la Milano Design Week, in un’edizione speciale che finalmente segna una ripresa non solo per il design e per la città di Milano, ma anche per ricominciare a guardare al futuro con ottimismo e speranza”.

[caption id="attachment_191227" align="alignnone" width="490"] Carlo Bach, Direttore Artistico e Creativo di illycaffè[/caption]

“È proprio l'anno prossimo che festeggeremo 30 anni di tazzine con stile”, ricorda Carlo Bach, Direttore Artistico e Creativo di illycaffè. “È un momento importante, questo, siamo vicini alla ripartenza. Questa nostra iniziativa non è solo legata alla Milano Design Week ma volta al mondo dei bar dal 1992. Tutto era nato per la mescita. La prima idea era uno stimolo intellettuale, oggi il nostro stile è realtà. Le tazzine le vendiamo sul nostro sito e-commerce e direttamente dai bar e l'intento è proseguire usando la nostra rete tradizionale. Quest'anno abbiamo lanciato Hi Weiwei, avremo la Barcolana in ottobre e arriverà un artista segreto in novembre”.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,MATTEO THUN,MILANO DESIGN WEEK 2021,FAI – FONDO PER L’AMBIENTE ITALIANO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top