bevande

06 Ottobre 2015

Menabrea omaggia le figurine Liebig


Menabrea omaggia le figurine Liebig

Riparte la nuova Limited Edition natalizia del bottiglione di Natale di Birra Menabrea, con un progetto che rende omaggio alla storia della birra, raccontata dalle figurine da collezione Liebig, marchio oggi concesso in licenza al Gruppo Colussi.

Menabrea«L’idea di dedicare l’edizione 2015 della birra di Natale Menabrea alle figurine Liebig nasce dalla volontà di valorizzare la storia della birra attraverso la serie delle celebri figurine da collezione dell’omonimo marchio» afferma Franco Thedy, AD di Birra Menabrea. «Un progetto di carattere culturale, finalizzato a ribadire i valori della tradizione».

Per il Gruppo Colussi, il marchio Liebig è la conferma di un impegno totale verso la qualità, impegno che negli anni ha consolidato l’importante ruolo dell’azienda nel Made in Italy alimentare. Il Presidente del Gruppo Colussi, Angelo Colussi, considera una grande soddisfazione essere presenti nella serie limitata della Birra di Natale Menabrea attraverso le mitiche figurine Liebig. Un brand caratterizzato dallo stesso percorso evolutivo del gruppo Colussi e di Birra Menabrea: artigianalità, eccellenza su larga scala ed intuizioni imprenditoriali e comunicative di successo.

Prodotto in soli 3500 pezzi, il bottiglione da 2 litri in vetro scuro brandizzato Menabrea, sarà confezionato in un astuccio raffigurante figurine Liebig insieme ad immagini dello storico birrificio biellese. Per ogni bottiglione sarà inoltre omaggiata la riproduzione della figurina n. 1 della storia della birra Liebig: un gadget espressamente studiato per l’occasione.

Per festeggiare l’appuntamento natalizio, oltre al nuovo bottiglione da 2 litri, il birrificio biellese proporrà anche la consueta confezione Menabrea Christmas Beer contenente 4 bottiglie da 66 cl e 2 calici serigrafati a colori. Stesso packaging e grafica dello scorso anno, unica differenza un astuccio dal distintivo colore blu.

Il bottiglione di Natale Menabrea e la confezione Christmas Beer saranno disponibili da fine Ottobre 2015.

Qualche informazione su Liebig
Il barone Justus von Liebig comincia a produrre estratti di carne intorno alla metà del 1800, un prodotto innovativo per l’epoca, che si espande velocemente in tutto il mondo. Ma Liebig è un brand che ha un ruolo fondamentale anche nella storia del marketing, grazie ad una straordinaria operazione basata sulle mitiche “figurine”, ovvero cromolitografie di altissima qualità per contenuti e realizzazione, abbinate ai dadi in commercio. Da più di cento anni le figurine Liebig sono oggetto di culto tra i collezionisti di tutto il mondo, con tanto di quotazioni milionarie per i pezzi più pregiati, una catena di “Liebig point” e un catalogo unificato ufficiale per raccogliere le quasi 1900 serie diverse. Comprese quelle prodotte a cavallo degli anni 2000, quando il marchio Liebig è entrato a far parte del Gruppo Colussi. Dalla prima serie emessa alla fine del 1872, dedicata allo Stabilimento di Fray Bentos in Argentina, a quelle più moderne, con protagonisti l’Euro e le ricette abbinate alla pasta Agnesi, le figurine Liebig hanno dato vita negli anni a una sorta di piccola enciclopedia a colori nella quale compare anche una preziosa storia della birra. La serie è la n. 1066 da catalogo ufficiale, è stata diffusa nel 1913 e come quasi tutte si compone di 6 figurine illustrate sul fronte e descritte, sul retro, insieme alla promozione dei prodotti Liebig. I sei quadri cominciano con la "Preparazione della birra per mezzo di pietre riscaldate, all'epoca preistorica", poi si passa a "La birra presso gli antichi egiziani", "Aegir birraio ed anfitrione", "Birreria del 17° secolo", "Vecchia birreria di corte - Hofbrauhaus - a Monaco, verso il 1830" e infine "Birreria londinese al 18° secolo".  

TAG: BEVERAGE,AREAS ITALIA - MYCHEF,NATALE 2015,MENABREA,FRANCO THEDY,LIEBIG

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top