bevande
04 Novembre 2016L’Italia si conferma patria amante del caffè con oltre 6 miliardi di tazzine consumate ogni anno. Di queste, oltre 14 milioni vengono servite nei ristoranti McDonald’s.
Se il caffè, per gli italiani, ha una valenza di rito, con le sue regole, il lunedì è solitamente un giorno difficile. Ed è proprio per facilitare l’inizio della settimana che McDonald’s gli ha cambiato nome. A partire dal 7 novembre, ogni primo lunedì del mese, da McDonald’s sarà “Caffedì”, il giorno in cui il caffè è gratis, per tutti, durante l’interno arco della giornata.
Nei 540 McDonald’s in Italia, il 7 novembre sarà il giorno in cui svegliarsi con il piede giusto! Un lunedì che avrà tutto un altro sapore. Caffedì celebra inoltre l’italianità dell’espresso. McDonald’s infatti conferma la sua attenzione nella scelta dei fornitori, italiani al 100%. Tra questi troviamo Caffè Ottolina - storica caffetteria e torrefazione milanese attiva fin dal 1948 - le cui miscele vengono esaltate dalle macchine da caffè Cimbali e Rancilio, presenti nei McDonald’s italiani.
Ottolina, fornitore ufficiale di caffè espresso per McDonald’s dal 1995, ha predisposto in esclusiva per l’azienda due miscele ad hoc: una, mix Arabica (80%) e Robusta (20%), dal gusto più deciso e dalla tostatura meno intensa, pensata per il gusto dei consumatori delle regioni del Sud Italia, e l’altra, 100% Arabica, meno tostata e dal gusto più morbido, in linea con le preferenze dei consumatori del Nord.
Inoltre, fin da luglio 2007 nei McDonald’s viene offerto solo caffè certificato da Rainforest Alliance. I clienti che scelgono McDonald’s per assaporare un espresso hanno così la garanzia di trovare un caffè non solo di altissima qualità ma anche prodotto nel rispetto dei diritti dei lavoratori e dell’ambiente che li circonda.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/07/2025
Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...
28/07/2025
Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...
28/07/2025
C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...
28/07/2025
Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...
A cura di Giulia Di Camillo
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy