fiere
25 Maggio 2022Il tema, di grande interesse da parte del trade e del consumatore e di grande attualità oggi, verrà affrontato in tutte le sue sfaccettature, dalla comprensione socio culturale del successo di tali tipologie, all’incontro con i produttori che hanno scelto questa strada fino allo studio dell’approccio all’assaggio geosensoriale. Un metodo rivoluzionario che verrà spiegato direttamente dal suo riabilitatore, Jacques Rigaux, docente dell’Université de Bourgogne e autore del libro Il Vino Capovolto (Porthos edizioni).
La degustazione geosensoriale veniva utilizzata dai gourmet già nel XII secolo e fino alla Rivoluzione Francese ma fu poi progressivamente abbandonata: si basa più sulla bocca che sul naso per risalire al luogo di provenienza del vino, che determina un gusto particolare. La consistenza che ci si aspetta, la vivacità, la viscosità si riconoscono in bocca, non al naso, in base allo stimolo alla salivazione che determinano. Obiettivo è quindi rivalutare “il gusto del luogo”.
[caption id="attachment_206163" align="aligncenter" width="680"] ph. di @NicoleCavazzuti[/caption]
"I vini naturali rappresentano un’anarchia intesa nella migliore accezione, che sta a significare, secondo la definizione di Pierre Joseph Proudhon, il rispetto dell’individualità delle scelte e delle decisioni del produttore. Sono una realtà importante che non può essere ignorata dal mondo della degustazione" afferma il Direttore ONAV Francesco Iacono.
Saranno molti i relatori che, ognuno con un taglio diverso, affronteranno questo tema. Oltre a Jacques Rigaux interverranno Francesco Iacono, Direttore di ONAV, Vasco Ciuti, delegato ONAV di Cagliari nonché consigliere Nazionale e grande appassionato di vini naturali, Enzo Mescalchin già responsabile dell’Unità di Agricoltura Biologica della Fondazione Mach, Iris Romano, enotecaria specializzata in vini naturali nel suo Bicerin Milano, e i produttori Silvia Giani dalla Lombardia, Nino Barraco dalla Sicilia, Manuel Pulcini dalla Toscana.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
25/07/2025
Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...
24/07/2025
Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...
24/07/2025
Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...
24/07/2025
L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy