caffè

17 Dicembre 2016

Marcello Vitellone e Francesco Neri nuovi area manager per Caffè Moak


Marcello Vitellone e Francesco Neri nuovi area manager per Caffè Moak

Caffè Moak, industria italiana di torrefazione e distribuzione del caffè, affida a due area manager nuove responsabilità nel mercato italiano ed estero. L'azienda con sede a Modica (Rg) – che dal 2016 ha avviato un programma di riassetto organizzativo – ha appena assunto Marcello Vitellone e Francesco Neri, conosciuti nel settore ho.re.ca per essere entrambi membri di SCAE Italia.

vitellone-lMarcello Vitellone nel 2000 Campione Mondiale Bacardi Martini Gran Prix, dal 2005 è trainer SCAE Italia, in cui ricopre - sin da quando è stata fondata la sede nazionale - il ruolo di componente del direttivo, prima come responsabile della comunicazione e oggi come responsabile nazionale soci SCAE Italia. Vitellone, in staff con Giuseppe Monciino, nuovo Direttore Vendite Italia di Caffè Moak, gestirà l'area commerciale del centro-sud Italia, oltre a collaborare insieme a Marco Poidomani, trainer Ast (Autorized Scae trainer), al progetto di espansione della scuola di formazione Moak People Training.

neri-lPer incrementare il suo fatturato all'estero e potenziare la presenza del brand in nuovi mercati, Moak ha invece puntato su Francesco Neri, nuovo Export Area Manager di Caffè Moak. Neri è stato in passato Junior Key Account Manager Italia e responsabile Formazione nel settore horeca, oltre al ruolo che ad oggi ricopre come membro di SCAE Italia. Insieme a Manuela Nicolosi, Export Area Manager, lavorerà in staff con Marco Caudini, nuovo Export Sales Director e managing director della nuova filiale in Germania di Caffè Moak.

“Abbiamo scelto Marcello Vitellone e Francesco Neri – spiega Alessandro Spadola, CEO della Holding – per ricoprire l'importante ruolo di Sales Area Manager perché crediamo che oltre alla loro esperienza professionale nel settore commerciale del caffè, possano apportare nel nostro programma di sviluppo in Italia e all'estero un valore aggiunto: essere anche professionisti ed esperti in qualità e formazione, valori che secondo Moak bisogna sostenere e divulgare e che non possono prescindere dai progetti di sviluppo commerciale di un'azienda. Il nostro obiettivo è quello di rafforzare la rete vendite e acquisire nuovo fatturato. Puntare su nuove figure professionali crediamo possa essere una leva in più nei progetti di espansione del nostro brand”.

www.caffemoak.com

TAG: CARRIERE,CAFFè MOAK,ALESSANDRO SPADOLA,MARCELLO VITELLONE,FRANCESCO NERI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/07/2025

Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...

28/07/2025

Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...

A cura di Giulia Di Camillo

28/07/2025

C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...

28/07/2025

Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Nuova campagna social per Gin Tabar con Esmeralda Castrogiovanni Colori del celebre Sips di Barcellona. Il gin emiliano firmato Casoni Liquori è pronto a conquistare il pubblico...


Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


Continua il successo di Lemon Spritz, prodotto dell’azienda veneta Bottega che ha saputo interpretare la sempre maggior richiesta da parte del mercato di cocktail ready to drink e che si...


E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Nuova campagna social per Gin Tabar con Esmeralda Castrogiovanni Colori del celebre Sips di Barcellona. Il gin emiliano firmato Casoni Liquori è pronto a conquistare il pubblico...


Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top