ricerche
14 Dicembre 2017Con il rientro di Paolo Nespoli sulla terra si conclude, dopo 32 mesi, anche la missione "caffè nello spazio", che ha avuto come protagonista ISSpresso. L'innovativa macchina a capsule realizzata da Arcotec per Lavazza, in partnership con l'Agenzia Spaziale Italiana, ha percorso più di 650 milioni di chilometri intorno all'orbita a una velocità di 28mila chilometri orari, permettendo agli equipaggi di undici spedizioni di guastare un espresso nello spazio come a casa.
A bere il primo caffè della storia in stato di microgravità era stata, nel 2015, Samantha Cristoforetti; l'ultimo proprio Paolo Nespoli, sempre con la tradizionale tazzina trasformata in uno speciale sacchetto - detto pouch - da gustare attraverso una cannuccia.
Un sistema innovativo, in grado di preparare caffè lungo, bevande calde e brodo attraverso la reidratazione degli alimenti. Ora la macchina ISSpresso sarà esposta al Victoria & Albert Museum di Londra tra gli oggetti che contribuiscono a dar forma al mondo di domani.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/07/2025
Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...
28/07/2025
Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...
28/07/2025
C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...
28/07/2025
Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...
A cura di Giulia Di Camillo
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy