26 Luglio 2015

Luigi Tabita: «Allargate l'offerta del tè al bar»

di Nicole Cavazzuti


Luigi Tabita: «Allargate l'offerta del tè al bar»

Luigi Tabita è tra gli attori italiani forse più sensibili alla diffusione della cultura Lgbt. E così il primo e il 2 agosto, a Noto, debutterà nei panni di direttore artistico di un festival di due giorni articolato in mostre, documentari e approfondimenti sulle realtà e i nodi cruciali delle comunità lesbiche, gay, bisex, transgender. «E poi, a fine agosto, torno sul set per un film per la televisione», racconta.

[caption id="attachment_81403" align="alignright" width="217"]Luigi Tabita, G. Fiore ph Luigi Tabita, G. Fiore ph[/caption]

Il primo caffè te lo ricordi?
Caffè, per me, è sinonimo di mia madre. Perché la mattina presto la caffettiera di mia madre sibila sempre in cucina e l'aroma del caffé riempie le stanze. Io, in realtà, non sono un bevitore di caffè. Mi agita! Preferisco il tè. Il mio consiglio? Offrite diverse varietà. Ormai quasi tutti i gestori si sono attrezzati, ma tutt'ora non sempre è possibile ordinare al bar un tè verde o speziato.
Tra l'altro, per me il tè è un rito  anche prima di andare in scena. Un modo per concentrarmi.

E il primo bicchiere di vino?
Indimenticabile! Il primo (e ultimo) bicchiere non lo scorderò mai. Studiavo al liceo ed ero uscito la sera con i miei compagni di classe. Loro bevevano dalla bottiglia per fare i gradassi... Io, allora, per non sfigurare presi un bicchiere di vino e lo buttai giù tutto di un fiato. Risultato? Mi sono ubriacato. Ridevo senza motivo e l'indomani avevo  bocca e stomaco in subbuglio. Da allora non bevo più, tranne una lacrima di bianco in ricorrenze straordinarie.

luigi tabita2Oggi il bar per te è?
Un luogo dove sedersi per riflettere, scrivere ed osservare la gente. Attività che mi diverte e che mi serve pure per il mio lavoro. Non devo forse studiare i comportamenti umani per poi raccontarli in scena?

E il ristorante?
Per noi teatranti i ristoranti sono la seconda casa!

Che tipo di ristoranti prediligi?
Quelli che non solo puntano sulla qualità del prodotto, ma anche su una presentazione ricercata e un arredamento piacevole. Di recente, a Noto, sono stato all'a' Mastra: eccezionale! Ve lo consiglio per qualità, buona presentazione e accoglienza.

 Fai sacrifici a tavola?
Cerco di seguire una dieta, ma senza estremismi. Goloso, mi capita di sbirciare subito la carta dei dolci per oridinare un'insalata qualora ci fosse qualcosa di particolarmente gustoso.

 I tuoi locali del cuore?
Il bar alla Gisira (a Siracusa) dove ho trascorso tutte le estati tra risate, divertimento, giocate a carte e prime cotte. E ancora: i caffè letterari di Trastevere a Roma dove mi rinchiudo per ricaricarmi dopo una giornata faticosa e il meraviglioso caffè del teatro dell'Opera di Palermo.

TAG: UN CAFFE CON,LUIGI TABITA,LGBT

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/07/2025

Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...

28/07/2025

Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...

28/07/2025

C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...

28/07/2025

Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...

A cura di Giulia Di Camillo

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Nuova campagna social per Gin Tabar con Esmeralda Castrogiovanni Colori del celebre Sips di Barcellona. Il gin emiliano firmato Casoni Liquori è pronto a conquistare il pubblico...


Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


Continua il successo di Lemon Spritz, prodotto dell’azienda veneta Bottega che ha saputo interpretare la sempre maggior richiesta da parte del mercato di cocktail ready to drink e che si...


E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Nuova campagna social per Gin Tabar con Esmeralda Castrogiovanni Colori del celebre Sips di Barcellona. Il gin emiliano firmato Casoni Liquori è pronto a conquistare il pubblico...


Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top