spirits

13 Ottobre 2018

Lucano 1894 è Essential Partner di Matera 2019

di DALLE AZIENDE


Lucano 1894 è Essential Partner di Matera 2019

Siglata tra Lucano 1894 e la Fondazione Matera Basilicata 2019 una partnership speciale fin dal nome. L’accordo sottoscritto il 4 ottobre tra Paolo Verri, direttore della Fondazione Matera Basilicata 2019 e Rosistella Provinzano, Presidente di Lucano 1894, prevede che l’azienda sia Essential partner della Capitale Europea della Cultura 2019. Un titolo che definisce sia la storia di Lucano 1894 e il suo impegno per il territorio, sia il luogo creato dall’azienda per l’occasione, destinato a rendere palpabili “le essenze e l’essenza” della Lucania per i tanti visitatori attesi.

Si chiamerà infatti Essenza lo spazio espositivo e multi-tematico che aprirà le porte accanto alla sede storica dell’azienda a Pisticci. Un viaggio nel mondo di Amaro Lucano, un percorso immersivo in cinque differenti aree tematiche (Lucania, Lucano, Amaro, Storia e Pacchiana) che ripercorreranno la storia dell’azienda accompagnando il visitatore in un’indimenticabile esperienza all’interno di uno spazio multisensoriale nel quale Lucano mostra al pubblico le sue vere radici, puntando a diventare un nuovo polo di aggregazione culturale al servizio di Matera 2019.

Rosistella Provinzano entra nel merito delle motivazioni: “Amaro Lucano è molto di più di un liquore; racchiusa nella sua bottiglia c’è l’evoluzione del costume e della società italiana attraverso la storia di un territorio. Una storia rappresentata bene da quella “Pacchiana” sulle nostre etichette, un simbolo dell’operosità lucana conosciuto ovunque con il quale anche la nostra azienda si identifica”.

“Per anni Amaro Lucano ha portato da solo la bandiera dell’identità lucana in Italia e nel mondo” ha spiegato lo stesso Paolo Verri. “Dal 2014 si è aggiunta a questo racconto la storia vincente di Matera Capitale Europea della Cultura 2019. La somma di questi due potenti strumenti di promozione del territorio, ovvero l’azienda Amaro Lucano che nel 2019 festeggerà i suoi 125 anni, e il percorso comunitario di Matera 2019, non poteva che dare vita a un grande matrimonio, con l’obiettivo principale di generare nuova produzione culturale. L’apertura nel 2019 dello spazio espositivo aziendale Lucano Essenza, consentirà infatti di avere un altro luogo di punta per chi sceglierà di visitare Matera”.

“Da 125 anni Matera è casa nostra – ribadisce Francesco Vena, Ceo di Lucano 1894 – e l’accordo con la Fondazione Matera Basilicata 2019 ci rende orgogliosi di dare il nostro contributo per far conoscere al mondo i luoghi dove nasce il nostro prodotto più famoso. Un’occasione per trasmettere ai visitatori anche la passione per il lavoro e per le nostre radici. Valori che contraddistinguono i lucani e che sono stati così determinanti per il successo della nostra azienda. Credo che anche il Cavalier Vena di fronte a questo impegno si chiederebbe davvero ‘Cosa vuoi di più dalla vita?’ “

Una partnership naturale, quindi, per un’azienda fondata nel 1894 a pochi chilometri da Matera, quando il cavalier Pasquale Vena ha scelto di chiamare semplicemente “Lucano” il suo amaro ricavato dalle erbe del luogo. Nome preservato dalle successive generazioni della famiglia Vena che hanno battezzato “Lucano” prima l’azienda e poi il grande gruppo degli spirits nato da quella straordinaria intuizione. Un Gruppo che continua a portare il nome di Matera nel mondo, con oltre il 15% di quota export Amaro Lucano e una diffusione in tutti i 5 continenti.

Con il tempo questo sodalizio con la città dei Sassi si è rafforzato: tra le opere realizzate per Matera spicca la creazione nel 2016 di “Lucano La Bottega”, un luogo d’accoglienza per dare alla città e ai tanti turisti “un assaggio” di storia e cultura del territorio attraverso un prodotto che ne incarna tutti i valori. Un concetto di cui Lucano Essenza è la naturale evoluzione.

TAG: AMARO,SPONSORIZZAZIONI,PARTNERSHIP,MATERA,AMARO LUCANO,ROSISTELLA PROVINZANO,PAOLO VERRI,FRANCESCO VENA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top