bevande

09 Febbraio 2016

Lorenzo Dabove, in arte Kuaska, in visita al Birrificio Antoniano


Lorenzo Dabove, in arte Kuaska, in visita al Birrificio Antoniano

Nel mondo della birra, non solo italiano, è considerato IL naso per eccellenza. Nel corso degli anni è stato guida ed ispiratore di quel movimento delle birre artigianali che, oggi, costituisce una nicchia fondamentale del mercato nazionale ed è un critico competente a cui moltissimi birrai guardano con rispetto e attenzione.

Il rapporto di lunga data tra Kuaska e i fratelli Vecchiato, fondatori del Birrificio Antoniano ed esperti conoscitori del mercato delle birre speciali, ha sempre ispirato dialoghi stimolanti e sfidanti, che si sono trasformati in preziosi spunti di riflessione nella fase di genesi del birrificio padovano. Accogliere in birrificio Kuaska, ascoltare le sue ironiche e mai banali osservazioni e ricevere i suoi complimenti segna un altro passo avanti nel percorso di sviluppo di questa realtà birraria che sembra riservare ancora molte sorprese.

Kuaska_Altinate_1 (1)«Una delle cose che mi ha stupito di più visitando il Birrificio Antoniano – afferma Kuaska è la grande attenzione riservata alla tracciabilità del prodotto grazie ad un laboratorio interno ben strutturato, dove lavorano dei ragazzi giovani e preparati tra cui anche una donna. Proprio come nei grandi laboratori di Sierra Nevada! Ho notato anche un’attenzione maniacale verso la sanificazione degli impianti, cosa fondamentale che non mi stanco mai di ricordare a tutti i miei amici birrai, nel birrificio ho visto “sanificare dei sanificanti". Colpisce anche l’alto tasso di automazione di un impianto molto innovativo. Ho avuto modo di assaggiare una Birra Antoniana Altinate direttamente dal tank, non aveva ancora subito il dry hopping e sono subito riuscito ad individuare le settimane di maturazione ma si sentiva che, nonostante la sua gioventù, era molto nitida. Infine ho visto qualcosa che ho riscontrato anche nei birrifici americani: le persone che lavorano dentro questo birrificio si sentono davvero parte di un progetto e sono orgogliose di prendervi parte e questa è una cosa molto,molto importante!».

Una bella apertura di credito che mette in luce le ambizioni e le potenzialità di crescita di un birrificio che, seppur giovane, sta dimostrando passo dopo passo di essere costruito su fondamenta molto solide.

http://www.birrificioantoniano.it/

TAG: KUASKA,BIRRIFICIO ANTONIANO,LORENZO DABOVE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

30/07/2025

Si chiama AperiMutti la nuova linea di cocktail analcolici, a base di polpa di pomodoro, firmati da Gianluca Massa, Sbartenders, Giorgio Facchinetti e Bruno Vanzan. Per la prima volta...

30/07/2025

Andrà in scena dal 27 al 29 settembre al Castello Volante di Corigliano d’Otranto la terza edizione di Spiritosa, il primo festival italiano interamente dedicato al bere bene e consapevole, di cui...

29/07/2025

Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...

28/07/2025

Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Con l’apertura del cocktail bar in via Panzani, Marco Manzi completa l’offerta della sua pizzeria d’autore a Firenze - oggi alla posizione 49 della 50 Top Pizza Italia 2025. Un passo...


L'appuntamento con la quarte edizione della Venice Cocktail Week, kermesse ideata e diretta da Paola Mencarelli con il patrocinio del Comune di Venezia e il sostegno di Vela, è da mercoledì 22 a...


Un format che unisce ristorazione e intrattenimento. È questo l’obiettivo di OpenFlame, che con l’ingresso del brand Pollicino punta a costruire un polo...


Successo per il Chiosco Gin Mare a Milano, che resterà live fino al 7 agosto. Accanto alla Triennale, Gin Mare, ha trasformato il rinomato Chiosco Giò in un angolo di Mediterraneo...


Mangiare e divertirsi piace tanto agli italiani. La conferma arriva da uno studio di myPOS, fintech innovativa impegnata nel supporto delle PMI in tutta Europa.Nel primo semestre del 2025, il...


Con l’apertura del cocktail bar in via Panzani, Marco Manzi completa l’offerta della sua pizzeria d’autore a Firenze - oggi alla posizione 49 della 50 Top Pizza Italia 2025. Un passo...


L'appuntamento con la quarte edizione della Venice Cocktail Week, kermesse ideata e diretta da Paola Mencarelli con il patrocinio del Comune di Venezia e il sostegno di Vela, è da mercoledì 22 a...


Un format che unisce ristorazione e intrattenimento. È questo l’obiettivo di OpenFlame, che con l’ingresso del brand Pollicino punta a costruire un polo...


Successo per il Chiosco Gin Mare a Milano, che resterà live fino al 7 agosto. Accanto alla Triennale, Gin Mare, ha trasformato il rinomato Chiosco Giò in un angolo di Mediterraneo...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top