bevande
20 Agosto 2015L'hamburger perfetto? Esiste. E per comporlo c’è addirittura una formula matematica elaborata da un esperto di alimentazione. Eccola: due fette di pomodoro dello spessore di un centimetro e del peso di 12 grammi ciascuna, 12 grammi di lattuga iceberg, una fetta di formaggio di 23 grammi o in alternativa cipolle fritte, e una porzione da 5,5 grammi di ketchup o altre salse, a cui si accompagnano la carne e il panino. Parola di Stu Farrimond, consulente di una campagna per la catena di supermercati inglesi Morrisons. L’esperto fornisce anche dei consigli di cottura per creare il panino ideale: l’hamburger deve cuocere per nove minuti e mezzo (quattro minuti e mezzo da un lato, quattro dall’altro), con la griglia alla temperatura di 150-180 gradi e va rigirato solo una volta, per non perdere la morbidezza e i succhi della carne.
La stessa svizzera deve avere misure ben precise: va pressata fino a ottenere uno spessore di un centimetro e mezzo, al massimo due. La stessa svizzera deve avere misure ben precise: va pressata fino a ottenere uno spessore di un centimetro e mezzo, al massimo due.
L'hamburger nel tempo dagli Stati Uniti d'America si è diffuso in tutto il mondo tramite le multinazionali statunitensi ed europee di ristorazione veloce (ovvero fast food), divenendo anche simbolo dello stile di vita frenetico e consumistico della società moderna, cosiddetta globalizzazione. L'hamburger è stato copiato da diverse società alimentari sparse per il mondo ampliando la conoscenza di questo cibo. La popolarità e la diffusione dell'hamburger ha raggiunto livelli comparabili a quelli della pizza.
Fonte: Cucina.Corriere.it
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/07/2025
Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...
28/07/2025
Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...
A cura di Giulia Di Camillo
28/07/2025
C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...
28/07/2025
Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...
A cura di Giovanni Angelucci
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy