bevande

07 Gennaio 2020

L’estate Foodness sarà Fresco

di DALLE AZIENDE


L’estate Foodness sarà Fresco

Foodness Spa, l’azienda che per prima ha fatto del Free From la sua mission promuovendo uno stile di vita rivolto al benessere della persona, inaugura la stagione estiva a Sigep 2020 con la presentazione di un nuovo modo di bere FRESCO. FRESCO by Foodness è 100% frutta da bere, senza zuccheri aggiunti, senza conservanti né coloranti e senza glutine. Contiene solo gli zuccheri naturali della frutta. Perfetto da gustare nella calda stagione estiva per rinfrescare il corpo e lo spirito, è ottimo in ogni momento dell’anno per fare il pieno di frutta e fibre.

I Juice FRESCO hanno il 50% di zuccheri naturali in meno rispetto al succo ottenuto con estrattore, poiché mantengono le fibre. La perdita di fibra negli estratti fa infatti sì che queste bevande facciano aumentare il livello di zucchero nel sangue in misura maggiore rispetto al consumo del frutto completo di fibre. A differenza della spremitura e della centrifuga FRESCO contiene le fibre della frutta, mantenendo inalterati i preziosi polifenoli e antiossidanti che si trovano nella polpa degli agrumi e nelle bucce di frutta.

FRESCO unisce i benefici di un estratto con la funzionalità delle fibre, eliminando la gestione complessa della pulizia e del mantenimento della frutta fresca. FRESCO infatti si conserva nel congelatore, in comode bustine monodose di polpa e succo in cubetti, pronte all’uso.

La qualità della frutta dall’albero al bicchiere
FRESCO è pura frutta, ottenuta dal processo di frangitura: i frutti vengono raccolti dalla pianta esclusivamente al giusto tempo di maturazione e vengono immediatamente portati presso l'impianto di lavorazione. In questo modo si preserva totalmente il contenuto di vitamine e minerali, che inizia a diminuire naturalmente dopo cinque giorni dalla raccolta. La frutta viene accuratamente lavata, selezionata, sbucciata e privata, qualora fosse necessario, dei noccioli. La frangitura consiste nel ridurre i pezzi di frutta surgelata in polpa/purea; questa operazione viene effettuata da macchinari specifici che preservano le proprietà nutritive del frutto poiché non vengono utilizzate lame o dispositivi rotanti che potrebbero aumentare la temperatura locale del prodotto. Dopo la lavorazione, la frutta viene sottoposta a surgelazione IQF. L'intero processo di surgelazione dura solo pochi minuti, si porta così il prodotto dalla temperatura ambiente a quella di conservazione in catena del freddo in pochissimo tempo (-30°). Questo processo permette di superare i limiti dettati dalla stagionalità dei prodotti e preservare tutto il gusto e i valori nutrizionali della frutta. I mirtilli, per esempio, posseggono il 200% in più di vitamina C se surgelati immediatamente dopo il raccolto, piuttosto che consumati freschi dopo 3 giorni.

JUICING recipes/ricette
Le ricette di FRESCO Juice sono state studiate per creare mix equilibrati sia dal punto di vista del gusto che delle specifiche proprietà degli ingredienti. Preparati con aggiunta di acqua, sono ideali per vegani. Quattro le ricette: Habana Dance con Ananas, Mango e Pesca, per un tuffo nell’atmosfera tropicale, Rio Power con Arancia, Mango e Pesca, per iniziare la giornata con una sferzata di energia, Chile Beauty con Arancia, Lampone, Mirtillo, Mora, Fragola, Ribes Nero, per chi ama il contrasto dolce e acidulo a calorie controllate, Mumbai Delicious con Banana e Fragola, il gusto cremoso amato da grandi e piccini. Mumbai Delicious si può preparare sia con acqua che con latte; ottimo con il latte particolarmente apprezzato dai bambini.

Preparazione
FRESCO si presenta in bustina da 100 grammi, la preparazione è semplice e veloce e può essere realizzata da chiunque. E’ sufficiente versare il contenuto del sacchetto nel mixer aggiungendo 100 ml di acqua bollente e mixare per 40 secondi. Versare nel bicchiere e servire. FRESCO è un’ottima base per cocktail alla frutta alcolici e analcolici da preparare nello shaker per dare sfogo alla creatività. Da gustare al bar o per un consumo on the go.

TAG: FRESCO,FRUTTA,FOODNESS,SIGEP 2020,ESTATE 2020

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top