fiere

15 Ottobre 2019

Le 'poetiche' miscele di Julius Meinl arrivano a Host 2019

di DALLE AZIENDE


Le 'poetiche' miscele di Julius Meinl arrivano a Host 2019

Il caffè dei poeti Julius Meinl fa rivivere a Host Milano le atmosfere dei classici caffè viennesi reinterpretati in chiave moderna, nella sua speciale “coffee house” che, con miscele premium e ambassador illustri, animerà la fiera leader mondiale nel mondo della ristorazione e dell’accoglienza, da venerdì 18 al martedì 22 ottobre.

Per chi vorrà godersi una pausa caffè davvero intensa sia per il gusto che per l’atmosfera sognante, l’appuntamento è presso lo stand G30 H29, Padiglione 14, con un ricco calendario di degustazioni esclusive, ricette originali e cocktail d’autore firmati dalle Guest Star della celebre torrefazione austriaca: gli chef stellati Cristiano Tomei e Bernard Fournier, il noto bartender Giacomo Diamante, fondatore di Enjoy Club - Artigiani del bere, e il raffinato pasticcere altoatesino Andreas Acherer, 3 Torte Gambero Rosso.

Julius Meinl sarà presente in fiera con il fiore all’occhiello della sua produzione che coniuga storicità e innovazione: Julius Meinl 1862 Premium – una miscela 100% Arabica proveniente dalle migliori piantagioni del Brasile e Africa Orientale, dall’aroma corposo che si armonizza alla perfezione con una delicata nota di cioccolato; il fresco e giovane caffè Julius Meinl Cold Brew, ottenuto da un innovativo procedimento che prevede un’estrazione a freddo di 12 ore che dona al caffè un sapore leggero, una dolcezza naturale e una bassa acidità e l’ultimo progetto di Julius Meinl The Originals, nato per celebrare l’artigianalità e l’origine dei chicchi, tra i quali si distinguono Nicaragua Jinotega, Guatemala Antigua, India Malabar, Brazil Alta Mogiana, Ethiopia Sidamo, Tanzania Kilimanjaro e Costa Rica. Infine Julius Meinl sorprende con un’esclusiva monorigine in Limited Edition creata ad hoc per Host 2019, Brazilian Bourbon: un caffè 100% arabica dall’aroma fruttato con note di noci e cioccolato fondente. Lo stesso caffè, verrà presentato in 3 processi di lavorazione differenti: Lavato, Natural e Honey.

Il segreto dell’eccellenza di Julius Meinl risiede nella continua ricerca e nell’innovazione tecnologica al servizio di una materia prima di altissima qualità. Per questo, a Host 2019, Julius Meinl, oltre a La Marzocco classica, utilizzerà l’esclusiva Modbar AV, un’elegante macchina per caffè espresso che, ordinatamente posizionata sotto il bancone, crea uno spazio in cui design ed efficienza non devono competere, garantendo al tempo stesso un’altissima qualità in tazza.

In fiera i capolavori della torrefazione più famosa di Vienna verranno presentati da una parata di stelle in una serie di appuntamenti da non perdere: ad aprire la kermesse, uno speciale aperitivo con il bartender Giacomo Diamante, che farà brindare gli ospiti con i suoi cocktail “artigianali” al caffè Cold Brew; sabato 19 ottobre lo chef stellato Cristiano Tomei incanterà tutti i presenti con le sue esclusive creazioni a base caffè. Nel terzo giorno di fiera, Christina Meinl, attuale Vice Presidente Specialty Coffee Association e rappresentante della quinta generazione di Meinl, porterà tutti i presenti in un viaggio alla scoperta della storica miscela della torrefazione viennese la 1862 Premium.

Il lunedì si potranno esplorare i 3 diversi accostamenti che lo chef stellato Bernard Fournier proporrà con 3 diversi caffè, tra i quali quello, unico nel suo genere, tra il 1862 Premium e il Fois Gras, la sua specialità. Andreas Acherer, uno dei migliori patissier al mondo e 3 Torte Gambero Rosso, darà una nota di dolcezza con uno speciale dessert per esaltare il gusto ricco della miscela Bar Speciale.

Per chiudere con chiave d’oro i tre Coffee Experts: la campionessa di Cup Tasting Helena Oliviero, il brand ambassador di Julius Meinl Jacopo Indelicato e la responsabile della Julius Meinl Academy Angelika Wagner reinterpreteranno, ognuno secondo il proprio stile, l’esclusiva linea The Originals una produzione artigianale di eccellenza e sostenibile in tutti i passaggi, dalla pianta alla tazzina, per un’esperienza sensoriale unica e raffinata.

Julius Meinl sarà inoltre il caffè ufficiale dello stand di PlanetOne, la famosa Bartender Academy con 18 sedi in Italia, più 75 professionisti che fornisce formazione e consulenza a oltre 23.000 clienti.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,HOST MILANO,JULIUS MEINL,SPECIALE HOST 2019

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top