fiere
21 Ottobre 2015«Le nonne cucinano meglio, se sà» esordisce Chef Rubio che insieme a Peroni ci porta a riscoprire i piatti “di una volta”. Quelli che solo le nonne, con la loro cucina, possono farci assaporare. I tanti video di iscrizione, caricati tramite la piattaforma Cuore Peroni, hanno dimostrato che nonne e nipoti, da nord a sud, sono uniti da una grande passione. Dopo più di 28.000 voti e una difficile e attenta selezione da parte della giuria, sono state scelte le 6 nonne che hanno ricevuto la visita di Chef Rubio.
1. Maria Luisa Ischiboni, di Guidonia Montecelio in provincia di Roma, età 84 anni, nonna Marisa per chi è di Roma si sa i diminutivi sono il punto forte. Si presenta con una favolosa pasta e broccoli con arzilla, piatto tipico della cucina romana.
2. Ida Pacini, direttamente da Lucca, nonna Ida detta “la chioccia”, alla tenera età di 91 anni cucina il suo piatto forte, le polpette col semolino, una prelibatezza tutta toscana.
3. Rosanna Biondi, dalla rinascimentale Ferrara, mostra con estrema precisione la ricetta per le passatelle, elemento fondamentale della cucina romagnola.
4. Giovanna Chiglione, da Tassarolo in provincia di Alessandria, fa conoscere la faraona in salsa vellutata al marsala, o come dice lei "la faraona che mi cucinava la mamma!"
5. Anna Cuminiello, da Potenza, a soli 76 anni, ci prepara le tagliatelle zuccherate fatte in casa, dolce tipico della cucina Lucana che viene preparato tradizionalmente per la festa di San Giuseppe.
6. Raffaela Verdetti, proveniente da San Mango D’Aquino in provincia di Catanzaro, fa i ravioli a “modo suo”: “farina, uova e l’acqua che ci vuole!”.
La cucina della nonna è da sempre sinonimo di amore e passione, proprio come la Birra Peroni, che per questo motivo ha deciso di premiarle. Chef Rubio, volto DMAX, è andato a far visita alle vincitrici e ha avuto la fortuna di poter cucinare insieme a loro, venendo a contatto con la cucina amata da tutti per antonomasia, perché come cucina la nonna, non cucina nessuno.
Ulteriori informazioni sul sito Peroni.
[embed width="560"]https://youtu.be/fqFQVc8Wyek[/embed]
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/07/2025
Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...
28/07/2025
Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...
A cura di Giulia Di Camillo
28/07/2025
C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...
28/07/2025
Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...
A cura di Giovanni Angelucci
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy