09 Ottobre 2013
Al Salone internazionale dell’ospitalità professionale i maggiori produttori di macchine per caffè presentano le loro novità, insieme con i torrefattori e importatori per un’esperienza a tutto campo esaltata dagli eventi
Nel mondo, sono italiane più di tre aziende su quattro a produrre macchine per caffè espresso. È l’invidiabile primato che il nostro Paese vanta in questo settore: circa l’80% delle macchine sono Made in Italy. A fronte di un mercato mondiale che vale tra i 400 e i 600 milioni di euro, nel 2013 il valore della produzione italiana, secondo i dati dell’Ufficio Studi di Anima - Federazione delle Associazioni aazionali dell’industria meccanica varia e affini, sarà pari a 376 milioni di euro, in crescita del +1,4% rispetto ai 372 milioni dell’anno scorso.
E sono proprio i mercati esteri i maggiori artefici della crescita: quest’anno il valore delle esportazioni passerà da 255 a 258 milioni di euro con un incremento del 6,3%, raggiungendo il 69% del totale della produzione. Nel 2012 il saldo commerciale è stato positivo per 297,59 milioni di euro, con un trend di costante crescita. I principali mercati di destinazione vedono un mix tra economie avanzate ed emergenti: nel 2012 il Paese con la maggiore crescita è la Cina con un +75% per un valore di 10,77 milioni di euro, seguita con un +70% dagli USA che sono anche il maggiore mercato in valore assoluto (31,04 milioni di euro). Buone performance, tra i mercati maturi, per Giappone (12,44 milioni di euro, +68%) e Paesi Bassi (17,28 milioni di euro, +59%) e, tra quelli emergenti, per Russia (5,04 milioni di euro, +34%) e Thailandia (4,45 milioni di euro, +39%). Come continenti l’Asia, con il 21%, è la principale area di destinazione extraeuropea.
La ragione del successo?
Soprattutto la costante innovazione tecnologica, come confermano i dati sugli investimenti. Che sono stati pari 13,2 milioni di euro sia nel 2012 sia nel 2013, segno che le aziende del settore continuano nel processo di innovazione, con l’utilizzo degli impianti che è cresciuto dal 70 al 72%. Ma chi dice innovazione dice Host, il Salone internazionale dell’ospitalità professionale, leader mondiale nel settore Ho.Re.Ca. e Retail, in fieramilano a Rho da venerdì 18 a martedì 22 ottobre prossimi dove le aziende del settore presentano le loro principali novità.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
25/07/2025
Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...
24/07/2025
Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...
24/07/2025
Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...
24/07/2025
L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy