30 Gennaio 2018

Lavorare un'ora in più? Ok se a pranzo c’è il proprio piatto preferito

di DALLE AZIENDE


Lavorare un'ora in più? Ok se a pranzo c’è il proprio piatto preferito

Nelle grandi città il tema della pausa pranzo si affronta tra mense aziendali, bar sotto l’ufficio o ristoranti veloci. Deliveroo - il servizio di food delivery che consente di gustare comodamente da casa o in ufficio i piatti dei migliori ristoranti della città che offre anche Deliveroo for Business, servizio di delivery pensato per soddisfare in modo specifico le esigenze di aziende e lavoratori - insieme a Doxa ha esplorato attraverso un campione di 400 lavoratori di Milano e Roma quanto vale avere maggiore soddisfazione durante la pausa pranzo.

In entrambe le città il 90% dichiara infatti, che potersi godere in ufficio il proprio piatto preferito li renderebbe più felici di fronte all’ipotesi di dover lavorare un’ora in più. Un po’ meno se il piatto fosse preparato da un grande chef (ne sarebbero più felici 7 milanesi su 10) o se si trattasse di una ricetta insolita.

Ma cosa sarebbero disposti a fare per avere il proprio cibo preferito in ufficio? A Milano quasi un terzo degli intervistati si dichiara disposto a cominciare a lavorare anche prima la mattina, mentre a Roma il 30% degli intervistati fa emergere un’esigenza diversa: imparare meglio le lingue straniere. Ma tutti concordano che sarebbero disposti ad ampliare le proprie competenze professionali (33% a Milano e 37% a Roma) e di lavorare meglio (32% a Milano e 34% a Roma). Entrando poi nel merito di cosa preferirebbero mangiare ci sono diversi vincitori ma un unico sconfitto: il panino, scelto solo da circa il 5% degli intervistati in entrambe le città. In testa a Milano troviamo l’ insalata di pollo (24%) e l’immancabile sushi (23%) mentre a Roma si preferisce badare alla sostanza, preferendo un piatto di pasta o una lasagna (entrambe con il 27% delle preferenze).

Dove mangiano i lavoratori di Roma e Milano oggi? Deliveroo - che offre anche Deliveroo for Business, il servizio di delivery pensato per soddisfare in modo specifico le esigenze di aziende e lavoratori - ha poi scattato una fotografia dell’esistente, dove a Milano circa la metà degli intervistati pranza generalmente fuori ufficio (21% al bar e il 28% al ristorante/pizzeria trattoria) e a Roma la percentuale di chi passa la pausa pranzo al di fuori dell’ufficio o di casa propria, scende a poco più del 40% (22% al ristorante e 19% al bar).

TAG: DELIVEROO,DOXA,LAVORATORI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/07/2025

Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...

28/07/2025

Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...

28/07/2025

C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...

28/07/2025

Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...

A cura di Giulia Di Camillo

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Nuova campagna social per Gin Tabar con Esmeralda Castrogiovanni Colori del celebre Sips di Barcellona. Il gin emiliano firmato Casoni Liquori è pronto a conquistare il pubblico...


Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


Continua il successo di Lemon Spritz, prodotto dell’azienda veneta Bottega che ha saputo interpretare la sempre maggior richiesta da parte del mercato di cocktail ready to drink e che si...


E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Nuova campagna social per Gin Tabar con Esmeralda Castrogiovanni Colori del celebre Sips di Barcellona. Il gin emiliano firmato Casoni Liquori è pronto a conquistare il pubblico...


Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top