15 Settembre 2015

L'autentica cucina giapponese su Sushi Tram


L'autentica cucina giapponese su Sushi Tram

Dal 16 al 21 settembre un sushi tram porterà per le strade di Milano la cucina giapponese. In programma degustazioni gratuite per il pubblico, previa registrazione. In occasione di Expo Milano 2015 unʼoriginale iniziativa promuoverà lʼautentica cucina giapponese “washoku” (patrimonio immateriale dellʼ Unesco dal dicembre 2013) portandola letteralmente sulle strade di Milano attraverso un sushi tram che dal 16 al 21 settembre percorrerà le vie del centro. Sono previste degustazioni gratuite per il pubblico, previa registrazione.

Qui il Calendario Sushi Tram

15 giornata inaugurale per stampa e istituzioni

16 e 18 settembre (mercoledì e venerdì)

unnamedSushi Tram aperto al pubblico: promozione dei prodotti della città di Toba. Il 16 e il 18 settembre il sushi tram sarà aperto al pubblico. Ai partecipanti verranno offerti in omaggio prodotti alimentari della città di Toba, famosa per la coltivazione delle perle. Tre le corse disponibili ogni giorno: alle ore 17, 18 e 19 (posti limitati a 20 persone per corsa).

19 settembre (sabato)

Sushi Tram aperto al pubblico: giornata con degustazione Il 19 settembre il sushi tram sarà aperto al pubblico e ospiterà un maestro di sushi che preparerà il sushi per i partecipanti. Tre le corse disponibili durante la giornata: alle ore 17, 18 e 19 ( posti limitati a 20 persone per corsa).

20 e 21 settembre (domenica e lunedì)

Il Sushi Tram si trasforma in uno studio televisivo. Il 20 e il 21 settembre il sushi tram continuerà a girare per le strade di Milano. Al suo interno una troupe giapponese registrerà un programma per la televisione.

Prenotazioni

Il 16, 18 e 19 settembre il pubblico potrà prenotare una corsa sul sushi tram inviando una email con nome e cognome al seguente indirizzo: sushisaketram@gmail.com

Poiché i posti sono limitati si potranno indicare fino a tre preferenze di giorno e orario. Ogni mail può contenere la richiesta dʼ iscrizione per un massimo di due persone. La partecipazione al sushi tram è valida per una sola volta: chi partecipa non potrà richiedere una nuova iscrizione. La priorità di iscrizione sarà data a chi invierà, in allegato alla mail di richiesta, foto di uno degli articoli stampa o dei post a copertura della giornata inaugurale del 15 settembre (per le corse del 18 e del 19), oppure del volantino di promozione del sushi tram distribuito in occasione del Milano Film Festival dal 12 al 14 settembre (per le corse del 16 e del 19).
Fonte: Citylightsnews

TAG: TENDENZE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/07/2025

Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...

28/07/2025

Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...

28/07/2025

C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...

28/07/2025

Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...

A cura di Giulia Di Camillo

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Nuova campagna social per Gin Tabar con Esmeralda Castrogiovanni Colori del celebre Sips di Barcellona. Il gin emiliano firmato Casoni Liquori è pronto a conquistare il pubblico...


Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


Continua il successo di Lemon Spritz, prodotto dell’azienda veneta Bottega che ha saputo interpretare la sempre maggior richiesta da parte del mercato di cocktail ready to drink e che si...


E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Nuova campagna social per Gin Tabar con Esmeralda Castrogiovanni Colori del celebre Sips di Barcellona. Il gin emiliano firmato Casoni Liquori è pronto a conquistare il pubblico...


Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top