food

27 Novembre 2017

L’artigianale Ascolese eletto Re Panettone

di DALLE AZIENDE


L’artigianale Ascolese eletto Re Panettone

L’artigianale Ascolese è il “Miglior panettone tradizionale” d’Italia. Ancora una volta il vincitore, per la decima edizione milanese di Re Panettone 2017, del concorso I Pan Giuso, è un panettone di Salerno, nello specifico di San Valentino Torio. Nella due giorni milanese, che si è appena conclusa, la ricetta Ascolese ha conquistato la giuria di qualità e tutti i partecipanti alla kermesse.

Un podio conquistato sbaragliando ben 45 concorrenti provenienti da tutto lo Stivale. Un riconoscimento importante che conferma il fatto che il panettone, originariamente di tradizione meneghina, ha definitivamente valicato i confini regionali e, che a trionfare è la maestria artigianale made in Italy.

«Al Sud lavoriamo tanto di creatività, ricercando e proponendo di continuo nuovi prodotti e ingredienti; forse è proprio questo il nostro vero punto di forza» dichiara Fiorenzo Ascolese, maestro dolciere dell’omonimo Panificio, ancora emozionato dopo la consegna del premio. «Come tutti quelli a pasta lievitata il panettone è un “dolce” molto difficile da domare. Oltre la tecnica e l’esperienza, ci vuole amore e passione.E per noi, che quest’anno siamo tra gli esordienti di Re Panettone, questo riconoscimento vale il doppio: premia la nostra ricercatissima ricetta di qualità, fatta non solo di sapori, anche di fantasia e dedizione».

Il panettone artigianale Ascolese è un panettone buono e certificato. Infatti la vera novità di questa edizione di Re panettone e` il lancio della certificazione di Re Panettone, ovvero una garanzia di qualità creata per dare al consumatore la certezza di acquistare un prodotto assolutamente naturale, come disciplinare comanda, che esclude emulsionanti, mix e aromi di sintesi. Insomma, il panettone artigianale Ascolese è la nuova eccellenza made in Italy. I nostri più sinceri auguri ai maestri Fiorenzo e Giovanni per questo traguardo raggiunto che premia tutta la Campania.

Ma gli appuntamenti degustativi con gli artigianali Ascolese non finiscono qui: nel prossimo week-end, 2 e 3 dicembre, i maestri dolcieri di San Valentino Torio di divideranno tra il capoluogo campano per la terza edizione di Re Panettone Napoli, presso il Grand Hotel Parker’s in Corso Vittorio Emanuele 135 e, il capoluogo piemontese per la sesta edizione di Una Mole di Panettoni, presso l’Hotel Principi di Piemonte, in via Piero Gobetti, Torino.

E ancora, per i golosi campani il consueto appuntamento Panettone day Ascolese quest’anno diventa un vero evento, “Panettone sotto le stelle”,dove l’artigianale Ascolese sarà protagonista in una grande festa fra degustazioni dolci e salate, brindisi e musica, presso la sede di San Valentino Torio (SA), in via Vetice 53, in programma il 21 dicembre ore 21 per festeggiare il Natale con gusto e allegria.

www.panificioascolese.it

TAG: PREMI,RICONOSCIMENTI,ASCOLESE,NATALE 2017

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

04/08/2025

Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...

04/08/2025

Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...

04/08/2025

Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci


Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...


Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...

A cura di Giulia Di Camillo


Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...


C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...


Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci


Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...


Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...

A cura di Giulia Di Camillo


Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top