pubblici esercizi
01 Novembre 2012Nell’ambito della cessione di prodotti agricoli ed alimentari, l’articolo 62 stabilisce un termine tassativo di 30 giorni per i pagamenti delle merci deteriorabili e di 60 giorni per tutte le altre. Questi termini sono considerati inderogabili e decorrono dall’ultimo giorno del mese di ricevimento della fattura relativa.
Nel caso di ritardi e superamento di questi termini la legge prevede interessi maggiorati oltre al rischio di sanzioni pecuniarie molto variabili che partono da un minimo di 500 e arrivano fino a 500mila euro per il debitore inadempiente.
Tra le altre novità importanti da tenere a mente c’è l’obbligo della forma scritta per questo genere di contratti oltre all’inserimento di alcuni dati come la durata e la quantità del prodotto, e anche in questo caso sono previste sanzioni pecuniarie (da 516 a 3000 euro) per inadempienze.
Restano escluse dall’applicazione di queste norme le cessioni al consumatore finale e quelle effettuate con contestuale consegna e pagamento del prezzo.
L’articolo 62 si completa con un elenco di pratiche commerciali scorrette, che vengono espressamente vietate nelle relazioni commerciali tra operatori economici del settore, come ad esempio l’imposizione di condizioni di acquisto o di vendita o altre condizioni ingiustificatamente gravose.
In ultimo si è definito che i contratti stipulati prima del 24 ottobre 2012 debbano essere adeguati entro il 31 dicembre anche se le nuove disposizioni sui termini di pagamento e le regole sulle pratiche commerciali scorrette sono applicabili a tutti i contratti in essere, anche in assenza di adeguamento.
Scarica la Guida pratica all'art. 62 predisposta da Fipe con i dettagli del provvedimento.
(Si ringrazia Rosa Caterina Cirillo dell’Ufficio Legislativo Fipe)
Articoli correlati:
Art. 62. Una rivoluzione per il fuori casa?
Art. 62. La voce degli esercenti
Art. 62. Il commento di un esperto
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
25/07/2025
Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...
24/07/2025
Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...
24/07/2025
Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...
24/07/2025
L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy