30 Ottobre 2017
La Pernod Ricard University, incaricata dello sviluppo dei talenti Pernod Ricard, ha da poco scritto una nuova pagina della propria storia, attraverso l’apertura ufficiale delle porte della Domaine de La Voisine, su un terreno di 170 ettari acquistato da Paul Ricard nel 1954.
Questo progetto si sposa perfettamente con il modello di Corporate Social Responsibility del Gruppo che, fra le quattro fondamentali aree d’impegno, include il concetto di “Employees Empowerment”. L’attenzione alle proprie persone da parte di Pernod Ricard si traduce da sempre in azioni concrete volte a migliorarne la vita in azienda, rendendole consapevoli, coinvolte e preparate. All’interno di questo scenario, il supporto allo sviluppo della carriera di ogni collaboratore ricopre un ruolo di primaria importanza e la Pernod Ricard University ne è il fiore all’occhiello, garantendo un programma di training di altissimo livello a circa il 75% del personale ogni anno.
Il campus, immerso nel verde di Clairefontaine en Yvelines (Île-de-France), ha accolto i suoi primi ospiti, dopo due anni di lavori che hanno permesso di estendere la superficie del sito fino ai 6 500m2 attuali. Le aree interne sono composte principalmente da un learning center dotato di anfiteatro e auditorium da 350 posti, da 500 m2 complessivi di sale riunioni, da 60 camere e dallo “château historique” interamente rinnovato, dedicato a momenti di scambio. Questo formidabile strumento di formazione sarà messo a disposizione anche di clienti esterni al Gruppo, grazie a una speciale partnership con Chateauform. Tale collaborazione permetterà al Domaine de La Voisine di far vivere anche esternamente alcuni dei principali valori cari a Pernod Ricard: convivialità, etica e spirito imprenditoriale.
In questo grande progetto Pernod Ricard è stata sostenuta da importanti partner, quali: Cyril Durand-Behar Architectes, GSE (promotore immobiliare) ed Egis (servizi di sviluppo urbanistico).
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/07/2025
Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...
28/07/2025
Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...
28/07/2025
C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...
28/07/2025
Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...
A cura di Giulia Di Camillo
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy