caffè

04 Luglio 2020

Kimbo presenta Gusto di Napoli

di DALLE AZIENDE


Kimbo presenta Gusto di Napoli

La cultura del caffè ha radici profonde ed è tra le migliori espressioni della tradizione partenopea, di cui Kimbo rappresenta un’eccellenza. Tra i talenti che permettono al brand di proporre prodotti di qualità, quello della tostatura è certamente fondamentale: si tratta di un’arte antica tipicamente napoletana di cui Kimbo è custode da quasi 60 anni, valorizzando l’essenza più autentica di ogni chicco e garantendo il giusto equilibrio di gusto e aroma in ogni miscela per un’ottima resa in tazza.

Proprio la tostatura è al centro del nuovo linguaggio visivo ed emozionale adottato sui pack con cui Kimbo inaugura una nuova strategia di comunicazione, dapprima con il lancio delle capsule compatibili con le macchine ad uso domestico Lavazza A Modo Mio e, successivamente, con la presentazione della novità per moka Gusto di Napoli,le cui confezioni puntano ad illustrare la promessa della marca - “Il talento napoletano della tostatura” con una nuova modalità espressiva che verrà estesa a tutti gli altri prodotti presenti in assortimento.

Il linguaggio chiaro e coinvolgente dei pack si articola in diversi elementi, partendo dalla coccarda Italian Quality che avvalora la qualità superiore del Made in Italy, e il timbro “Il talento napoletano della tostatura”, che garantisce un caffè tostato a regola d’arte. Il focus principale dell’intero pack è dedicato proprio alla tostatura, sulla quale si concentra lo storytelling del brand: sulla confezione sono visibili i chicchi di caffè appena tostati secondo l’autentica esperienza partenopea, per un caffè cremoso e intenso.Infine, la presenza della tazza sulla sinistra accresce l’appeal del packaging.

Tutti questi elementi vengono ripresi sulla confezione del nuovo Kimbo Gusto di Napoli: un’inedita referenza moka prodotta con le migliori origini di Arabica e Robusta per accompagnare il consumatore in un viaggio sensoriale tra le strade di Napoli. Il risultato è un caffè straordinariamente corposo, dolce e intenso, con sentori di cioccolato fondente e spezie. Attraverso il lancio di questo nuovo blend, l’azienda intende avvicinare i consumatori del macinato al gusto distintivo e autentico di Kimbo: dolce ma di carattere e con tostatura medio scura, dal gusto piacevole. In qualità di secondo player nazionale nel canale retail e tra i primi produttori di caffè macinato in Italia, Kimbo con questo nuovo prodotto arricchisce la sua proposta di miscele di caffè macinato per soddisfare la richiesta di tutti quei consumatori in cerca di nuove esperienze sensoriali e che non rinunciano al gusto dell’autentica tradizione napoletana della tostatura.

TAG: KIMBO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/07/2025

Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...

28/07/2025

Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...

28/07/2025

C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...

28/07/2025

Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...

A cura di Giulia Di Camillo

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


Continua il successo di Lemon Spritz, prodotto dell’azienda veneta Bottega che ha saputo interpretare la sempre maggior richiesta da parte del mercato di cocktail ready to drink e che si...


Con l’apertura del cocktail bar in via Panzani, Marco Manzi completa l’offerta della sua pizzeria d’autore a Firenze - oggi alla posizione 49 della 50 Top Pizza Italia 2025. Un passo...


L'appuntamento con la quarte edizione della Venice Cocktail Week, kermesse ideata e diretta da Paola Mencarelli con il patrocinio del Comune di Venezia e il sostegno di Vela, è da mercoledì 22 a...


Nuova campagna social per Gin Tabar con Esmeralda Castrogiovanni Colori del celebre Sips di Barcellona. Il gin emiliano firmato Casoni Liquori è pronto a conquistare il pubblico...


Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


Continua il successo di Lemon Spritz, prodotto dell’azienda veneta Bottega che ha saputo interpretare la sempre maggior richiesta da parte del mercato di cocktail ready to drink e che si...


Con l’apertura del cocktail bar in via Panzani, Marco Manzi completa l’offerta della sua pizzeria d’autore a Firenze - oggi alla posizione 49 della 50 Top Pizza Italia 2025. Un passo...


L'appuntamento con la quarte edizione della Venice Cocktail Week, kermesse ideata e diretta da Paola Mencarelli con il patrocinio del Comune di Venezia e il sostegno di Vela, è da mercoledì 22 a...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top