caffè

11 Gennaio 2019

Kimbo al Sigep 2019

di DALLE AZIENDE


Kimbo al Sigep 2019

Kimbo, simbolo del caffè italiano e ambasciatore della tradizione napoletana dell'espresso nel mondo, partecipa anche quest’anno alla 40esima edizione di Sigep, il Salone Internazionale dedicato ai professionisti della gelateria, pasticceria, panificazione artigianale e caffè, che si terrà a Rimini dal 19 al 23 gennaio. Kimbo accoglierà i visitatori in uno stand di oltre 160 mq caratterizzato da un allestimento accogliente e realizzato nei toni caldi del caffè, dove dominerà un grande bancone di 20 mq che percorrerà l’intero perimetro, facendo da scenario alle numerose degustazioni e interessanti master-class con ospiti di livello nell’ambito bar e ristorazione. Lo stand sarà caratterizzato da sei differenti aree che racconteranno l’ampia gamma rivolta al mondo del fuori casa a cui Kimbo riserva da sempre grande attenzione, offrendo un prodotto di alta qualità accompagnato da una proposta di servizio impeccabile, in grado di trasformare la degustazione del caffè in un’esperienza di puro piacere.

In primis la zona dedicata all’Espresso, dove sarà possibile degustare tutte le 15 miscele Kimbo dedicate alla linea bar, caratterizzate da origini selezionate in oltre 20 paesi della fascia tropicale della terra e da diversi profili di tostatura, per soddisfare una clientela esigente e appassionata, amante dell’eccellenza italiana nel mondo.

L’area Bio che proporrà miscele fortemente orientate alla sostenibilità, come Kimbo Bio Organic Fairtrade, un esclusivo blend coltivato nelle migliori piantagioni biologiche del mondo come il Nicaragua, il Perù, l’India e la Tanzania e che vanta contemporaneamente le certificazioni Bio Organic e Fairtrade. Questa proposta sarà affiancata dal Caffè Espresso Crema Perfetta, certificato UTZ, miscela frutto di un’agricoltura sostenibile, garantita lungo tutta la filiera e secondo buone prassi produttive, nel pieno rispetto delle persone e dell’ambiente. Kimbo presenterà in fiera, per la prima volta, alcune proposte di personalizzazione per tutti i bar/caffetterie che sceglieranno il prodotto Bio Organic Fairtrade.

Una zona Brew Bar dedicata alle estrazioni pour over, come la V60, una metodologia di hand brawing tra le più diffuse e trendy del momento, e la Cuccuma, la tradizionale caffettiera napoletana reinventata da Kimbo in chiave più innovativa e internazionale. Entrambi i metodi di estrazione vedranno come protagonista Kimbo Eletto, il caffè 100% arabica, realizzato con le migliori miscele provenienti da Brasile, Colombia e Kenya. Ci sarà, inoltre, uno spazio riservato al Cocktail Bar dove gli esperti Kimbo proporranno varie ricette di cocktail alcolici a base di caffè preparato con la Cuccuma Destrutturata, l’innovativo metodo di estrazione in cui il caffè, preparato secondo il metodo e i tempi della cuccuma, si raffredda grazie al passaggio all’interno di un filamento di rame immerso nel ghiaccio.

Nella zona dedicata alla ristorazione, inoltre, Kimbo proporrà il Sistema Flexicup, studiato per garantire un caffè espresso di altissima qualità in ristoranti, locali o discoteche con un medio livello di consumo di caffè, o anche punti bar di hotel o luoghi privi di un barman adeguatamente formato nella preparazione ottimale di caffè e cappuccini e dove il numero ridotto di consumazioni non sempre garantisce una resa perfetta. I blend sono disponibili in capsule, sia nel formato classico da 1 caffè sia nel porzionato doppio, volti a soddisfare ogni palato: il gusto vivace e leggermente speziato di Limited Edition, la dolcezza e l’equilibrio di Prestige e la cremosità del Decaffeinato.

Sarà presente, infine, un’area dedicata ai prodotti complementari, tesi a completare il servizio e l’offerta al punto vendita: Kimbo Gran Scelta, che comprende orzo e ginseng, la linea Kimbo Crema Caffè, che nasce dall’incontro di una vellutata crema con l’autentico espresso napoletano Kimbo e la linea Kimbo cioccolata calda, al latte e fondente. Inoltre, dal 2014 Kimbo ha selezionato per i suoi bar i thè di Ridgways of London, storico produttore dal 1836. Ad animare ogni giorno lo stand Kimbo sarà, inoltre, un fitto calendario di eventi e presentazioni.

Si inizierà il 19 gennaio alle ore 12 con una degustazione guidata ai cuochi della Federazione Italiana Cuochi e della Nazionale Italiana Cuochi- vincitori della Culinary World Cup 2018, di cui Kimbo è partner, per divulgare tra i professionisti della cucina una conoscenza più approfondita sulla qualità della materia prima, sulle caratteristiche e peculiarità delle diverse tipologie di estrazione, dall’espresso al caffè porzionato fino alla Cuccuma. Lo stesso giorno, alle 15.30, è prevista la presentazione del liquore di caffè Kimbo, con un focus sul suo utilizzo nella miscelazione. Il liquore è frutto dell’incontro tra la sapienza dei maestri liquoristi Strega e il talento napoletano dei torrefattori Kimbo, per un prodotto dall’equilibrio perfetto.

Il 20 gennaio, alle ore 12, si proseguirà con un incontro con Faitrade Italia, che racconterà le storie dei produttori delle origini Kimbo Bio Organic Fairtrade e l’importanza della certificazione. Nel pomeriggio, la zona cocktail si animerà alle 15.30 con la presentazione di “The Golden Gourd”, il cocktail a base di liquore di caffè Kimbo con cui Giovanni Miola ha vinto la competition di BarItalia 2018.

Il 21 gennaio, alle ore 10.30, sarà, infine, la volta della Cupping-degustazione di caffè verde alla brasiliana, a cura di Interkom S.p.A, azienda italiana nata a Napoli e specializzata nel commercio di caffè crudo. Alle 15.30 ci sarà una master-class “Cuccuma’s cold brew coffee & mixologist” che offrirà inattese esperienze di degustazione a tutti i presenti.

Ad animare la pausa pranzo presso lo stand Kimbo vi sarà il Team Cuochi Vesuvio della Federazione Italiana Cuochi, un gruppo di chef campani che proporrà in Show Cooking una degustazione di finger food in abbinamento ai cocktail al caffè Kimbo serviti dai Kimbo Coffee Specialist.

Un appuntamento, dunque, immancabile quello di Sigep, per raccontare tutta l’attenzione e l’innovazione di Kimbo nei confronti dell’Ho.Re.Ca, e offrire a tutti i visitatori nuove esperienze di degustazione, in cui il talento e la passione saranno i protagonisti assoluti, riconfermandosi così il partner ideale per tutti i baristi e i ristoratori d’Italia e del mondo.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,KIMBO,SIGEP 2019

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

24/07/2025

Cinque regioni, decine di spiagge tra le più cool d’Italia e l’iconico blu del Venturo Spritz. Da luglio a settembre, Venturo Aperitivo Mediterraneo tocca i più importanti lidi delle coste...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top