spirits

05 Marzo 2019

Keglevich esplora il Moscow Mule in sette nuove dimensioni

di DALLE AZIENDE


Keglevich esplora il Moscow Mule in sette nuove dimensioni

Keglevich amplia la sua attuale offerta di Moscow Mule nella versione fruttata rendendo omaggio al resto nella numerosa gamma di vodke ai gusti frutta e non solo. La vodka più conosciuta e consumata dal target Millennials si propone ancora una volta come il primo brand a far conoscere la vodka alla frutta nel Mule, forgiando una parade di K-Fruit Mule a 10 varianti di gusto. Cocktail resi unici e distintivi grazie alla personalità di ogni singola variante di vodka, alle note aromatiche dei classici zenzero e lime e all’introduzione di insoliti ingredienti, pestati e guarnizioni.

Dopo quasi 80 anni dalla nascita del Moscow Mule, il cocktail dal nome russo ma nato nel 1941 in America, Keglevich prova a stupire facendo l’ingresso nel mondo della miscelazione con un una proposta facile e veloce, che stuzzica la fantasia del barman con un mix stravagante e la voglia di bere bene del consumatore con un cocktail trendy dal gusto schietto.

Dopo il lancio delle 3 ricette top ai gusti pesca, fragola e mela verde protagonisti della campagna di comunicazione natalizia dedicata al consumatore, completano la parade i gusti menta, melone, limone, frutti di bosco, liquirizia, cocco&lampone e ginseng&guaranà, che offrono una gamma profonda di opportunità accessibile a tutti i palati grazie ad una gradazione alcolica contenuta e a gusti più piccanti per i palati maschili e più dolci per i palati femminili: K-Fruit Mule Melone è valorizzato dalla nota beverina del succo d’arancia e dal timo pestato,K-Fruit Mule Limone stuzzica con il peperoncino e l’alloro, K-Fruit Mule Frutti di Bosco delizia con lo zucchero a velo mentreK-Fruit Mule Cocco&Lampone mixa inaspettatamente l’ananas pestata. Ci sono poi i 3 gusti che più sorprendono: K-Fruit Mule Ginseng&Guaranà si unisce perfettamente con la cannella, K-Fruit Mule Liquirizia si sposa al finocchio in un sodalizio che stupisce e infine K-Fruit Mule Menta con la semplice aggiunta di cetriolo e menta offre un’esperienza di gusto che difficilmente passa inosservata.

K-Fruit Mule sono l’alternativa al bere bene e facile della primavera che sta arrivando. Semplici e veloci nell’esecuzione, istantanei nel gusto, non lasciano spazio, ancora una volta, a riflessioni.L’iconica copper mug by Keglevich firma in modo chiaro e definitivo l’immagine dei cocktail.

Le 7 nuove ricette:

K-FRUIT MULE Menta
4 cl Keglevich Menta
1 cl Keglevich Dry
2 cl succo di lime e slide di cetriolo
Top di ginger beer
Guarnizione slide di cetriolo e foglia di menta

K-FRUIT MULE Melone
2 cl KeglevichMelone
2 cl Keglevich Dry
2 cl succo di arancia e timo pestato
Top di ginger beer
Guarnizione rametto di timo e zest d’arancia

K-FRUIT MULE Limone
2 cl KeglevichLimone
2 cl Keglevich Dry
1 cl succo di limone, peperoncino tritato e foglia di alloro pestata
Top di ginger beer
Guarnizione foglia di alloro

K-FRUIT MULE Frutti di Bosco
2 cl Keglevich Frutti di Bosco
2 cl Keglevich Dry
1 cl succo di limone e menta pestata
Top di ginger beer
Guarnizione rametto di menta, 2 lamponi e spolverata di zucchero a velo

K-FRUIT MULE Liquirizia
4 cl KeglevichLiquirizia
1 cl succo di limone e pezzetto di finocchio pestato
Top di ginger beer
Guarnizione pezzetto di finocchio e spolverata di polvere di liquirizia amara

K-FRUIT MULE Cocco&Lampone
3 cl Keglevich Cocco&Lampone
1 cl Keglevich Dry
1 cl succo di lime e un cubetto di ananas pestato
Top di ginger beer
Guarnizione foglia di ananas, lampone e cocco

K-FRUIT MULE Ginseng e Guaranà
2 cl Keglevich Ginseng e Guaranà
2 cl Keglevich Dry
1 cl succo di lime e polvere di cannella
Top di ginger beer
Guarnizione stecca di cannella e rondella di lime

TAG: RICETTE,VODKA,KEGLEVICH,MOSCOW MULE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Questa è una storia che inizia come una nota canzone di Gino Paoli, quella dei “Quattro amici al bar”, con qualche differenza. Perché gli amici erano cinque, non erano al bar, ma su una...

A cura di Domenico Apicella


Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...


La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)

A cura di Rossella De Stefano


Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...


Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...


Questa è una storia che inizia come una nota canzone di Gino Paoli, quella dei “Quattro amici al bar”, con qualche differenza. Perché gli amici erano cinque, non erano al bar, ma su una...

A cura di Domenico Apicella


Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...


La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)

A cura di Rossella De Stefano


Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top