fiere

18 Novembre 2016

Jack On Tour riparte con Joe Bastianich e Giò Sada


Jack On Tour riparte con Joe Bastianich e Giò Sada

Jack On Tour, il viaggio musicale di Jack Daniel’s, riparte con la sua settima edizione e, per l’occasione, ritorna alle origini. Dopo i tanti percorsi in musica in giro per l’Italia degli ultimi anni, Jack On Tour torna negli USA, in Tennessee, con un obiettivo preciso: raggiungere Lynchburg per celebrare i 150 anni della storica Distilleria Jack Daniel’s, la prima registrata negli USA. I protagonisti di questa speciale edizione -ribattezzata per l’occasione Jack On Tour – Road To Lynchburg– sono Joe Bastianich e Giò Sada e il loro viaggio sarà raccontato in un esclusivo rockumentary in 4 puntate in onda a partire da martedì 6 dicembre alle 20:45 su Sky Arte HD (e martedì 20 e 27 dicembre alle 23:00 su Sky Uno HD), e disponibile su Sky On Demand.

Joe Bastianich, il celebre Restaurant Man della televisione italiana, e Giò Sada, vincitore di X Factor 2015 che da poco ha pubblicato Volando Al Contrario (Sony Music), il suo primo disco di inediti, sono due personalità forti, indipendenti, curiose, all’apparenza molto diverse tra loro ma con molti punti in comune, a partire dall’amore per la musica, quella sincera e autentica, vicini anche per questo allo spirito di Jack. Il loro sarà un viaggio on the road a bordo dello speciale pick-up nero di Jack On Tour, alla scoperta dei suoni, dei sapori, del carattere indipendente e dello spirito autentico del Tennessee.

dsc00004-ok_Insieme percorreranno la Music Highway (l’“autostrada della musica”) partendo da Memphis e passando per Brownsville, Jackson e Nashville, fino ad arrivare a Lynchburg. Bastianich e Giò Sada visiteranno luoghi affascinanti e originali, ricchi di storia e aneddoti, come la casa-museo di Elvis Presley, il Nashville Food Project (progetto sociale dove un gruppo di volontari cucina pranzi per gli Homeless della città), il museo della Stax, tempio della musica soul, e la Gibson Factory. Tanti anche gli incontri in musica lungo il loro percorso, come quello con il bluesman Preston Shannon, il chitarrista Steve Cropper e Mike Seay, amico e compagno musicale di Joe Bastianich, con cui Joe e Giò Sada visiteranno la Music Row, una delle vie più famose di Nashville, e i suoi Open Mic (locali in cui chiunque può salire sul palco e suonare un suo pezzo).

Jack On Tour – Road To Lynchburg arriva in America per celebrare un’importante ricorrenza per Jack Daniel’s, i 150 anni dalla nascita della sua storica Distilleria. 150 anni fa infatti, nel 1866, Jasper “Jack” Daniel a soli 16 anni ebbe l’intuizione di registrare la sua distilleria, acquisita tre anni prima, e si dedicò da allora e per tutta la vita alla produzione del whiskey che porta il suo nome. Negli anni, una sola costante: il rispetto della tradizione produttiva che ha reso Jack Daniel’s Tennessee Whiskey una vera e propria icona globale, stimata per il suo carattere forte, per la sua unicità e per l’autenticità.

Con Jack On Tour – Road To Lynchburg, inoltre, Jack Daniel’s rinnova ancora di più il suo stretto rapporto con la musica, un legame che ha preso vita nel 1892, quando Mr. Jack formò la Silver Cornet Band insieme ad un gruppo di abitanti di Lynchburg e lavoratori della Distilleria, per invitare la folla a raggiungere la cittadina del Tennessee e condividere insieme degli eventi speciali. Questa relazione con la musica non si è mai chiusa, ma anzi si è rafforzata ed è cresciuta nel tempo fino a Jack on Tour – Road To Lynchburg, dimostrazione perfetta del binomio che ha reso il famoso Whiskey una vera e propria icona per gli amanti delle sette note.

www.facebook.com/jackdanielsitalia

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,JOE BASTIANICH,JACK DANIEL’S,JACK ON TOUR,SKY,GIò SADA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top