fiere

17 Settembre 2021

Inaugurata la Mokador Experience Academy

di DALLE AZIENDE


Inaugurata la Mokador Experience Academy

L’inaugurazione di Mokador Experience Academy svoltasi mercoledì 15 settembre e che avevamo annunciato qui, è stata una giornata dedicata alla cultura del caffè ed alla formazione professionale per gli addetti ai lavori del settore ho.re.ca. a cui l’azienda faentina ha dedicato un ambizioso progetto.

“Mokador Experience” racconta la direttrice dell’Academy, Barbara Alpi, “nasce da un’idea del presidente di Mokador, Matteo Castellari, che nel 2019 mi ha affidato l’incarico di creare un centro di formazione per aumentare i servizi proposti ai nostri clienti. Insieme ad un team interno e grazie alla collaborazione delle aziende partner presenti che hanno condiviso i nostri obiettivi e scelto di darci il loro supporto abbiamo realizzato la nostra Academy, che avremmo dovuto inaugurare a febbraio 2020. Oggi siamo qui per dare un segnale di ottimismo e riavviare con nuove proposte e tante novità il percorso messo in pausa dalla pandemia. "Abbiamo scelto il nome Experience” continua Barbara Alpi “per racchiudere in questa parola sia gli oltre 50 anni di esperienza di Mokador che abbiamo messo al servizio degli operatori del settore, sia il fatto che la formazione che verrà proposta sarà di tipo esperienziale".

Il taglio del nastro è avvenuto con la presenza del sindaco di Faenza, Massimo Isola, che ha sottolineato l’importanza di innovare e raccogliere le nuove sfide di un mercato che la pandemia ha cambiato, ma che può riservare grandi opportunità a quanti sapranno investire e reinventarsi. In prima fila i partner del progetto, Montenegro, Yoga, Fabbri, Bitter Salfa, Eureka, Mazzer, Faema e Cimbali, che hanno colto l’occasione per condividere riflessioni e progetti anche per il prossimo futuro.

Nell’arco della giornata è stato presentato il nuovo calendario corsi che partiranno già da mercoledì prossimo 22 settembre ed è stato dato massimo risalto alle dimostrazioni e proposte dei trainer dell’Academy: Marco Cini, Responsabile della formazione e Mokador Quality Ambassador, Stefano Cevenini, Coffee Trainer e Campione Mondiale Espresso Italiano, Michael Limoni, Mixology Trainer, Matteo Tambini, Food&Management Trainer, a cui si sono uniti le ospiti d’onore della giornata Manuela Fensore, Campionessa Mondiale di Latte Art e Carmen Clemente, Campionessa Italiana.

“Ringrazio tutti quanti hanno organizzato, animato e partecipato a questa giornata” ha chiosato il presidente Matteo Castellari. “Oggi diamo l’avvio ad un progetto che crediamo porterà un contributo positivo al rilancio del settore ho.re.ca. nel nostro territorio".

TAG: FORMAZIONE,AREAS ITALIA - MYCHEF,CORSI,INAUGURAZIONI,MOKADOR,APERTURE,MATTEO CASTELLARI,MOKADOR EXPERIENCE ACADEMY,BARBARA ALPI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top