bevande

25 Maggio 2019

In viaggio con Alessia (Marcuzzi): una guida che può esservi utile

di Nicole Cavazzuti


In viaggio con Alessia (Marcuzzi): una guida che può esservi utile

In viaggio con Alessia è una guida atipica e originale. E rappresenta uno strumento di brand reputation per i ristoratori e gestori di bar. Perché Alessia Marcuzzi in questo libro cita i suoi locali del cuore, diventando così testimonial di molti di voi.

Dal Mag Cafè al Capetown, dal Chorus cafè al Madre Roma: ecco solo alcuni degli indirizzi di Milano e Roma suggeriti da Alessia Marcuzzi nella sua guida fresca di stampa In viaggio con Alessia (Mondadori Electa). Un libro colorato, con diverse foto della conduttrice (e giramondo) e una mappa dei suoi highlights del cuore a Londra, Milano, Parigi e Roma, tutti scelti e testati personalmente.

Gestori milanesi e romani, sapete se siate citati nel nuovo In viaggio con Alessia (Mondadori Electa)? Parliamo della nuova guida di Alessia Marcuzzi, un testo che riunisce i suoi must visit di Londra, Milano, Parigi e Roma, tutti scelti e testati personalmente. Un libro che potreste tenere a disposizione dei clienti nel vostro locale (idea che vi consigliamo caldamente nel caso foste state segnalati tra i luoghi da non perdere), perché è uno strumento utile per i turisti italiani, ma anche per i residenti in cerca di idee e spunti in tema food & beverage (e non solo). Nonché uno strumento di brand awareness per il vostro locale, in caso di segnalazione.

Come è nata l’idea del libro lo ha raccontato a Mara Venier a Domenica In: “Sono diventata la guida turistica delle mie amiche, perché da sempre viaggio molto. A un certo punto ho pensato: ma perché non scrivere i miei consigli per tutti?!”.
Ecco quindi 255 pagine con foto di Alessia nei luoghi più rappresentativi delle città visitate, tra ristoranti, negozi, hotel, attrazioni per i bimbi e… bar!
Già: Alessia Marcuzzi, che è nata e vive a Roma, lavora a Milano e agli aperitivi e cocktail bar da non perdere nel capoluogo lombardo dedica un capitolo speciale.
Ecco la sua top list a Milano:
Capetown via Vigevano 3:“un luogo d’incontro con una clientela eterogena”
Dry Milano via Solferino 33: “ambiente curato e cocktail superlativi e ricercati”
Fonderie Milanesi, via Giovenale 7: “metà fabbrica e metà cascina, trendy”
Mag Cafè Ripa di Porta Ticinese 43: “uno dei migliori locali sui Navigli, con ottimi drink”
Otto, via Sarpi 8: “perfetto per l’aperitivo perché ci si può allargare sulla strada pedonale se i tavolini sono occupati”
Ugo, via Corsico 12: “atmosfera bohémien, da non perdere”

Quanto a Roma, Alessia non riunisce i cocktail bar in un paragrafo a sé, ma li segnala in modo sparso nei capitoli A tavola e Notte magiche.
Tra i quartieri da visitare dopo il tramonto, Alessia segnala Trastevere. “Un vero must è trascorrere un’intera notte romana in piazza Trilussa, a due passi da Ponte Sisto”, scrive. E dopo un giro per i vicoli del quartiere per bersi un drink consiglia un paio di cocktail bar. Il primo è Freni e Frizioni in via del Politeama 4, che spesso abbiamo coinvolto nelle nostre inchieste/ rubriche. “In una piazzetta appena sopra Piazza Trilussa questo locale propone buoni cocktail e un buffet sfizioso all’ora dell’aperitivo”. L’altro è Alembic, in piazza in Piscinula 51, “locale carinissimo dall’atmosfera accogliente e informale”.
Altri indirizzi del cuore in ambito mixology?
Nel quartiere San Lorenzo Alessia indica Apartment Bar, via dei Marruccini 1, dove “troverete una grande terrazza e l’aperitivo si prolunga fino a tardi perché dalle 22 inizia il dj set”. E tra i luoghi unici menziona pure Zuma in via della Fontanella di Borghese 48 per “il panorama unico sulla città eterna e per l’aperitivo in stile giapponese”. Ma anche il The Sanctuary in via delle Terme di Traiano 4A: “un ristorante exotic bar dove bere un aperitivo con cocktail esotici immersi nella natura” e il Chorus Café “elegante e ricco di fascino” in via della Conciliazione 4, sopra l’Auditorium, regno del bartender Massimo D’Addezio che la Marcuzzi ammira profondamente. “Massimo D’Addezio è un vero virtuoso della mixology che crea cocktail fantasiosi”. E nel quartiere Monti Alessia invita a provare Madre Roma, in largo Angelicum 1 A, “un salotto immerso nel verde con una terrazza giardino in cui rilassarsi e gustare sapori tradizionali e nove proposte come la ceviche”.
Questi sono solo alcuni degli indirizzi dei cocktail bar romani amati da Alessia Marcuzzi. Nella guida In viaggio con Alessia ce ne sono molti di più.

TAG: CAFFè DIEMME,UN CAFFE CON,IN VIAGGIO CON ALESSIA,ALESSIA MARCUZZI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

04/08/2025

Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...

04/08/2025

Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...

04/08/2025

Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci


Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...


Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...

A cura di Giulia Di Camillo


Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...


C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...


Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci


Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...


Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...

A cura di Giulia Di Camillo


Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top