fiere

16 Novembre 2021

Illva Saronno rilancia Artic Vodka con un focus sulla generazione Z


Illva Saronno rilancia Artic Vodka con un focus sulla generazione Z

Si è celebrata ieri sera la serata evento che ha visto protagonista Artic Vodka con il suo new look 'ripensato' per celebrare i 50 anni del brand e con una immagine che va incontro ai consumatori con una particolare attenzione alla generazione Z.

Freschezza, personalità, minimalismo: sono queste le caratteristiche di ARTIC, la 'nuova' vodka 100% italiana di Illva di Saronno, interamente trasparente, pura e naturale, che utilizza solo aromi naturali, ottenuti tramite macerazione e distillazione del frutto. Trasparente e naturale è disponibile in 6 versioni - pura e aromatizzata pesca, fragola, limone, melone e menta - ed è nata dalla ricerca per soddisfare le nuove preferenze di consumatori e bartender grazie all’assenza di coloranti e al solo utilizzo di ingredienti naturali. 

ARTIC con questo restyling ha voluto abbracciare i valori dei suoi consumatori e bartender ridisegnando non solo la sua ricetta, ma anche il packaging. La bottiglia, essenziale, polimorfica, dalle linee decise, come scolpita da un blocco di ghiaccio, crea un vero e proprio effetto meraviglia tramite una scelta cromatica minimal e raffinata. La nuova vodka Artic nasce da test con focus group di bartender e consumatori. Scopo del 'reworking' è offrire una bottiglia pensata per essere a fianco dei consumatori nei migliori momenti di celebrazione e svago della nightlife.

[caption id="attachment_195282" align="alignleft" width="225"] Claudio Giuliano, Marketing Manager Italia, Illva Saronno[/caption]

“Le ricerche condotte per lo sviluppo della nuova ARTIC ci hanno portato a ideare un prodotto indirizzato ai cosiddetti “consumatori aspirazionali”, che si contraddistinguono per consumi ricercati e consapevoli. Siamo dunque nella fascia della PREMIUMIZATION, intesa come capacità di offrire prodotti di eccellenza a prezzi accessibili. La nuova Artic risponde alle aspettative di questi consumatori con la sua ridotta gradazione alcolica, bassi zuccheri e ingredienti tutti naturali”, ha spiegato Claudio Giuliano, Marketing Manager Italia, Illva Saronno.

Calendario Artic 2022

In uno scenario accattivante e suggestivo 'adattato' per ospitare un ambiante 'artico' in linea con l'immagine e con il brand ARTIC, l'azienda ha presentato anche il Calendario Artic 2022, un omaggio alla montagna italiana, un patrimonio naturale da preservare e valorizzare e che ha anche ispirato le suggestive immagini firmate dal fotografo e paesaggista Stefano Pellegrini.

Il calendario 2022 in edizione limitata è un viaggio alla scoperta dell’Artico Italiano, rappresentato dalla sua incontaminata natura invernale. Dal ghiacciaio del Monte Rosa al vulcano dell’Etna, passando per le Dolomiti, il Cervino, il Monviso, il Gran Sasso: dodici missioni che hanno portato il fotografo Stefano Pellegrini a sfidare le nevi e gli elementi per raccogliere tramonti e albe sulle più belle montagne italiane. Ore di ciaspolate notturne, bivacchi in tenda, scalate sotto la neve. Il tutto, in piena pandemia da Covid-19.

Sono molto felice di essere stato chiamato da Illva Saronno per sviluppare insieme la narrazione dell’Artico Italiano attraverso le mie foto”, racconta Stefano Pellegrini, autore del calendario. “Prima di dedicarmi alla fotografia, ho lavorato diversi anni in Illva Saronno come graphic designer. L’ultimo progetto al quale ho collaborato è stato proprio il restyling della bottiglia di Artic con questo nuovo focus sull’italianità”.

Stefano Pellegrini è un astrofotografo e paesaggista di 32 anni. Ha studiato Design della Comunicazione e lavorato per 7 anni in Illva Saronno prima di trasformare la sua passione per la fotografia in una professione. La sua carriera di fotografo è relativamente recente, ma già ha avuto importanti riconoscimenti. Con la foto “Gemini's Meteors”, scattata a dicembre 2020 sulle Dolomiti, si è aggiudicato il prestigioso riconoscimento della Nasa “Astronomy Picture of the Day”, l’archivio che mette in evidenza le migliori immagini del nostro universo.

 

TAG: BEVERAGE,AREAS ITALIA - MYCHEF,BARMAN,VODKA,ARTIC VODKA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top