bevande
03 Novembre 2015Ha dato i suoi frutti il lavoro di comunicazione e formazione operato dal Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore nei confronti dei consumatori e dei professionisti del vino elvetici: la Svizzera si conferma uno dei mercati di riferimento per questo spumante Docg che, tra il 2010 e il 2014, ha segnato proprio in questo Paese una crescita a valore del +75,2%. È quanto emerge dalle anticipazioni del nuovo Rapporto del Centro Studi di Distretto che sarà presentato il prossimo dicembre. Un dato che giunge alla vigilia di altri momenti di formazione organizzati dal Consorzio di Tutela: il 6 novembre si terranno due seminari presso la scuola alberghiera di Chur-Passugg mentre il 9 novembre a Zurigo, presso il ristorante Neumarkt, si terrà un workshop che coinvolgerà 60 operatori del settore. Inoltre il wine educator Byron Catechis metterà il Prosecco Superiore al centro dei corsi WSET che organizzerà in diverse città della Svizzera.
«L’obiettivo di questo piano di attività – spiega il presidente del Consorzio Innocente Nardi - è quello di evidenziare gli elementi distintivi della Docg Conegliano Valdobbiadene sia dal punto di vista enologico che paesaggistico, fornendo a professionisti e consumatori tutti gli strumenti per scegliere con consapevolezza e difendersi dalle imitazioni. Lo scopo è inoltre far conoscere la versatilità del Prosecco Superiore, vino adatto ad ogni momento e non solo per l’aperitivo».
Un piano di formazione di importanza rilevante, che si rivolge a quello che è il secondo mercato di questo spumante Docg: la denominazione Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore ha registrato un giro d’affari di 28,6 milioni in Svizzera nel 2014 per un totale di 6,6 milioni di bottiglie. Questi incontri in calendario a novembre sono stati preceduti dagli incoming organizzati dal consorzio a partire da agosto con l’arrivo del wine educator Byron Catechis e dei giornalisti Othmar Kiem di Falstaff e Christian Eder di Vinum, che hanno dato ampio spazio alla nostra denominazioni nelle principali riviste specializzate nel vino in Svizzera. Tappe di un tour internazionale che porterà il Prosecco Superiore anche in Oriente, al ProWine Cina che aprirà i battenti a novembre a Shangai.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/07/2025
Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...
28/07/2025
Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...
A cura di Giulia Di Camillo
28/07/2025
C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...
28/07/2025
Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...
A cura di Giovanni Angelucci
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy