12 Maggio 2015
Lo scorso 6 maggio si è concluso positivamente e ufficialmente l’impegnativo iter imprenditoriale e finanziario che ha visto Sangemini entrare a fare parte del Gruppo Norda. Il 100% delle quote societarie della “Acqua dei bambini” e delle altre società gravitanti nel polo industriale Sangemini sono quindi passate al Gruppo Norda, che ne diventa pertanto esclusivo proprietario.
Nello scorso marzo 2014 Norda aveva sottoscritto un contratto di affitto di ramo d’azienda con preliminare di vendita della stessa Sangemini, che ora passa a pieno titolo sotto la proprietà della famiglia Pessina. Con questa operazione il Gruppo Norda può vantare ora 7 stabilimenti da Nord a Sud e ben 22 sorgenti.
«Per il Gruppo - afferma Carlo Pessina, a.d. di Norda e presidente Sangemini Acque - è possibile ora sviluppare ulteriormente il rilancio del brand Sangemini con prospettive già positive nel corso del 2015. L’acquisizione di Sangemini ci porta in dote 5 acque con peculiari caratteristiche organolettiche: Sangemini, Fabia, Grazia, Aura e Amerino (disponibili in diversi formati e contenitori in vetro e PET), e 2 siti produttivi (Sangemini e Amerino). Il mercato sta già rispondendo in modo positivo al connubio tra la qualità dell’acqua Sangemini e le garanzie della rete commerciale distributiva di Norda. La positiva conclusione dell’operazione è logicamente importante anche e soprattutto per tutte le maestranze presenti in Sangemini che hanno contribuito al buon esito delle trattative».
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/07/2025
Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...
28/07/2025
Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...
28/07/2025
C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...
28/07/2025
Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...
A cura di Giulia Di Camillo
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy