fiere

28 Ottobre 2015

Il flash mob ad Host di Nuova Simonelli


Il flash mob ad Host di Nuova Simonelli

La forza di un’azienda leader mondiale nel proprio settore che produce interamente nelle Marche tutto quanto esporta in oltre 120 Paesi, sta anche nei valori, nella tradizione, nella storia e nella cultura del proprio territorio. Lo ha sottolineato Nando Ottavi, presidente di Nuova Simonelli Group, salutando gli oltre duecento ospiti provenienti da tutti i continenti invitati alla Triennale di Milano per una serata dedicata al made in Italy, al caffè, alla musica all’opera lirica. L’incontro, che si è svolto nell’ambito dell’Host di Milano 2015, la maggiore fiera internazionale dei prodotti ed attrezzature per bar, ristoranti e hotel, è stato organizzato da Nuova Simonelli in collaborazione con il Macerata Opera Festival e il Consorzio Marche Spettacolo.

SimonelliLa musica operistica, mixata dalla DJ Nico Note e le immagini dello Sferisterio proiettate lungo la parete del grande salone dei ricevimenti della Triennale hanno accolto gli ospiti e sono state di accompagnamento durante tutta le serata, con un finale a sorpresa. Un flash mob ideato a curato dal direttore artistico del Macerata Opera Festival, Francesco Micheli, che ha visto la partecipazione e l’esibizione a lungo applaudita del soprano Tatiana Vanderlei e del tenore Ivan De Fabiani, già nel cast di Rigoletto la scorsa estate a Macerata. I due cantanti, singolarmente e in duetto, hanno eseguito alcune tra le più note arie d’opera di autori italiani conosciuti in tutto il mondo.

L’apprezzamento per l’originale serata e per lo Sferisterio, che gli ospiti (soprattutto asiatici, americani e nord europei) non conoscevano, ha coronato il successo ottenuto da Nuova Simonelli Group nell’arco di tutti i cinque giorni dell’Host alla Fiera di Milano. Migliaia di operatori hanno visitato l’ampio spazio espositivo allestito dall’azienda marchigiana per presentare le novità dei suoi due brand, Nuova Simonelli e Victoria Arduino.

Oltre che per il loro design, le macchine per caffè prodotte a Belforte del Chienti, tra cui una “Musica” eco smart, hanno avuto grande affermazione per le innovative tecnologie proposte. Tra queste, particolare interesse ha destato  l’ “Espresso management system” che, basandosi, sulla trasmissione dati wi-fi sul cloud, consente un controllo da PC, tablet e smartphone del flusso lavorativo delle macchine per caffè, del loro andamento e del loro consumo energetico. Il sistema è stato progettato da Nuova Simonelli in collaborazione con E-Lios, spin-off dell’Università di Camerino, altra eccellenza del territorio marchigiano, che è stata fatta conoscere anche in quest’occasione dall’azienda di Belforte. Il sistema di “remote control”, operativamente mostrato nel corso dell’Host, ha ricevuto l’apprezzamento e l’interessamento di alcuni top manager d’importati catene internazionali di coffe-shop.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,HOST,HOST 2015,NUOVA SIMONELLI,NANDO OTTAVI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top