caffè

20 Ottobre 2017

Il concept Bar di Caffè Trucillo ad Host


Il concept Bar di Caffè Trucillo ad Host

Dopo aver raccontato al mondo intero il piacere custodito in una tazzina, il tour di Caffè Trucillo fa sosta a Milano. Dal 20 al 24 ottobre la torrefazione salernitana parteciperà ad Host, la 40esima edizione dell’evento leader nel settore Ho.Re.Ca, foodservice, retail, GDO e hotellerie. Un’occasione unica per Caffè Trucilloche, sul punto di archiviare un anno ricco di successi, si prepara ad immergersi nelle novità di settore e fare il punto sulle tendenze del prossimo futuro.

«L’innovazione non è una scelta, è un obbligo per le aziende che vogliono essere in grado di rispondere a richieste e bisogni nuovi– dichiara Fausta Colosimo, Managing Director dell’azienda – I clienti sono cambiati, è cambiato il modo stesso di intendere il bar come luogo fisico: in Italia non si avverte ancora in maniera decisa, ma nel mondo il ruolo sociale del caffè si è evoluto, anche sotto la spinta di nuovi stili di vita e nuove abitudini. Registriamo una crescita costante della nostra azienda, che ci ha portato anche alla recente inaugurazione della nuova sede. Oggi abbiamo un luogo che è un po’ il simbolo delle nostre priorità e dei nostri valori: centralità dell’espresso di qualità, formazione degli operatori, innovazione ma anche contaminazione».

Il cuore della presenza ad HOSTMilano sarà il nuovo concept Bar, che quest’anno propone le due anime dell’azienda salernitana, con una doppia offerta e una visione completamente rinnovata: Espresso Bar da una parte e Brew Bar dall’altra; ma anche linea Vending (con cialde e capsule) e linea Retail per il consumo domestico.Tradizione e innovazione, Italia e mondo, si uniscono così in un percorso sensoriale, guidando i visitatori attraverso un’esperienza emozionale di gusto. Perché oggi più che mai il mondo del caffè ha bisogno di trovare nuova linfa aprendosi alla contaminazione.

Tra le novità in vetrina due caffè mono origine pensati per i metodi alternativi di estrazione (V60, Aeropress, ColdBrew, Chemex, French Press, Clever) e destinati a consumatori consapevoli e attenti a tutte le fasi del processo di produzione del caffè. «Si tratta di due prodotti di cui abbiamo selezionato l’intera filiera produttiva, visitando le piantagioni, verificando le condizioni di lavoro e l’integrità delle fasi di coltivazione, raccolta e lavorazione” – spiega Antonia Trucillo, Responsabile Marketing dell’azienda – Il risultato di questo lavoro sono due selezioni, che garantiscono flavour e aromi unici, sia in fase di macinatura che di estrazione. Li abbiamo progettati dopo un intenso lavoro di ascolto delle esigenze dei nostri clienti nel mondo e una altrettanto intensa fase di ricerca e sviluppo».

Un elemento fondamentale per l’azienda campana che caratterizza e accompagna l’eccellenza del caffè è sicuramente la formazione. L’offerta di Trucillo ad Host, infatti, seguirà la vision aziendale e nel nuovo stand si alterneranno momenti dedicati alla degustazione e all’assaggio, ma anche workshop sulle tecniche di latte art e occasioni di analisi sensoriale sull’espresso.

Il percorso in fiera segue la stessa strada di Accademia Trucillo, la Scuola del Caffè fondata nel 1998 a Salerno, che forma i professionisti del settore attraverso una proposta didattica ambiziosa e dinamica: 500 mq gli spazi dedicati, 7 coffee station, 11 corsi in programma e oltre 6.000 a tutt’oggi gli operatori del settore che hanno sperimentato il progetto formativo. In attesa di conoscere gli eventi e le iniziative in programma per il prossimo anno, non resta che lasciarsi deliziare dal profumo e dagli aromi di Caffè Trucillo e godersi la dolce sorpresa che l’azienda ha riservato ai suoi ospiti.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,WORKSHOP,HOST 2017,TRUCILLO,FAUSTA COLOSIMO,ANTONIA TRUCILLO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

24/07/2025

Cinque regioni, decine di spiagge tra le più cool d’Italia e l’iconico blu del Venturo Spritz. Da luglio a settembre, Venturo Aperitivo Mediterraneo tocca i più importanti lidi delle coste...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top