attrezzature

15 Maggio 2017

Il CombiMaster Plus RATIONAL anche in formato XS e con pulizia automatica


Il CombiMaster Plus RATIONAL anche in formato XS e con pulizia automatica

Il CombiMaster Plus è disponibile da subito anche in formato XS, naturalmente con prestazioni eccellenti come quelle dei fratelli maggiori. Con un volume di appena 0,2 m3, il più piccolo modello della serie CombiMaster Plus si adatta a ogni cucina professionale, per quanto piccola, e convince per la facilità d'uso. Ma anche per i modelli più grandi, Rational tiene fede alla sua fama di innovativo produttore di apparecchi, perché la pulizia automatica semplifica da subito il lavoro quotidiano anche in questa classe di prodotti.

Dopo il nuovo SelfCookingCenter, Rational lancia sul mercato la nuova versione del CombiMaster Plus, il combi-vapore ad impostazione manuale, che da oggi vanta anche l’ambita pulizia automatica.

I riflettori sono soprattutto sul nuovo modello della gamma: il CombiMaster Plus XS. Oltre alle sue dimensioni compatte di soli 55,5 cm di profondità, 65,5 cm di larghezza e 56,7 cm di altezza, CombiMaster Plus XS si fa notare con una tecnologia sofisticata, un design moderno e convince grazie ad un utilizzo ergonomico.

Con questo apparecchio Rational è riuscita ad ampliare la serie CombiMaster Plus con il formato 6 x 2/3, senza però rinunciare alla potenza e alla performance che la contraddistinguono. Nel modello XS è inoltre prevista la porta con triplo vetro e l’illuminazione a LED che consente un'ottima visuale nella camera di cottura. Naturalmente, il formato XS è dotato anche di una funzione di pulizia automatica e colpisce con un'eccellente robustezza per la massima qualità dei cibi.
"Questo fa sì che l'apparecchio, così come il nostro SelfCookingCenter XS, sia particolarmente adatto alle cucine a vista, ma anche come postazione individuale nei ristoranti", afferma Enrico Ferri, Amministratore Delegato di RATIONAL Italia, sottolineando i vantaggi per la clientela del nuovo CombiMaster Plus XS.

I modelli più grandi di CombiMaster Plus hanno sempre convinto con funzioni che si possono utilizzare facilmente e che garantiscono la massima qualità dei cibi,come ad es. la circolazione dinamica dell’aria brevettata, che distribuisce il calore in modo ottimale all'interno della camera di cottura ed assicura così risultati straordinari. Grazie all’ottimizzazione del flusso d’aria si ottengono prelibatezze culinarie in pochissimo tempo,garantendo croste e panature croccanti ed arrosti succosi in modo veloce e affidabile.

Per contro, il potente e famoso generatore di vapore fresco Rational garantisce sempre colori intensi, ottimo sapore e la conservazione di vitamine e sostanze minerali. La particolarità sta nel fatto che anche il formato XS dispone, nonostante le sue dimensioni compatte, del generatore di vapore fresco ed è quindi unico nella sua categoria.

Un'altra caratteristica comune a entrambi i formati è la facilissima pulizia automatica. Basta selezionarne il livello, inserire il numero indicato di pastiglie detergenti ed è fatto. Come per magia, gli apparecchi vengono igienizzati e puliti sempre al meglio. Volendo, anche di notte. "Sia per le innovazioni dei modelli CombiMaster Plus,che per i modelli del SelfCookingCenter, teniamo sempre conto delle esigenze specifiche dei nostri clienti", afferma Enrico Ferri, spiegando l'attività di sviluppo che si svolge in Rational.

www.rational-online.com

TAG: FORNI,ENRICO FERRI,COMBIMASTER PLUS

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

24/07/2025

Cinque regioni, decine di spiagge tra le più cool d’Italia e l’iconico blu del Venturo Spritz. Da luglio a settembre, Venturo Aperitivo Mediterraneo tocca i più importanti lidi delle coste...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Continua il legame tra Gin Etsu, distribuito nel nostro Paese da D&C che è anche co-creatore del marchio, e il mercato italiano: oggi per Etsu il nostro è il primo mercato a livello globale, e...


C’è ancora gloria per Grappa Furlanina Gentile Mangilli del Gruppo Caffo, che all’International Wine & Spirit Competition (IWSC) di Londra, una delle manifestazioni internazionali più...


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Continua il legame tra Gin Etsu, distribuito nel nostro Paese da D&C che è anche co-creatore del marchio, e il mercato italiano: oggi per Etsu il nostro è il primo mercato a livello globale, e...


C’è ancora gloria per Grappa Furlanina Gentile Mangilli del Gruppo Caffo, che all’International Wine & Spirit Competition (IWSC) di Londra, una delle manifestazioni internazionali più...


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top